Eiko Ishibashi & Jim O'Rourke // Teatro Ghirelli, Salerno

Pannello azioni

Eiko Ishibashi & Jim O'Rourke // Teatro Ghirelli, Salerno

Eiko Ishibashi & Jim O'Rourke Live al Teatro Ghirelli di Salerno il 24/04/2023

Di OHMe Salerno

Quando e dove

Data e ora

Inizia: lun 24 apr 2023 21:00 CEST

Località

Teatro Antonio Ghirelli Viale Antonio Gramsci 84126 Salerno Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

  • 3 ore

Lei, polistrumentista giapponese e compositrice della colonna sonora di Drive My Car, pellicola di Ryusuke Hamaguchi vincitrice dell’Oscar 2021 come miglior film internazionale.

Lui, musicista eclettico, compositore e produttore statunitense da anni residente a Tokyo. Ex componente dei Gastr del Sol e collaboratore (tra gli altri) dei Sonic Youth, Wilco e Stereolab, manca in Italia e in Europa da circa vent’anni.

Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke arrivano il 24 Aprile al teatro “A. Ghirelli” a Salerno per un live entusiasmante che, partendo dalle loro nature onnivore, prenderanno le mosse dalla spontaneità della musica improvvisata, dal mondo sonoro della musica classica elettronica, e dalle possibilità tangibili degli ibridi tra strumenti e computer.

EIKO ISHIBASHI, compositrice e polistrumentista giapponese, è attiva da circa un decennio in un ventaglio di contesti estremamente diversi, dalle colonne sonore per film, televisione, teatro e mostre, alla musica improvvisata, agli album più pop e di cantautrato. Ha collaborato negli anni con delle figure apicali della musica come Keiji Haino, Charlemagne Palestine, Merzbow, Giovanni Di Domenico, Phew, e molti altri; i suoi album sono usciti su etichette iconiche del mondo avant come la Black Truffle di Oren Ambarchi (“For McCoy”), la Mego Editions fondata da Peter Rehberg (“Kouen Kyoudai” insieme a Masami Akita) e la Drag City, punto di riferimento del mondo avant-rock globale (“The Dream My Bones Dream”). Per la colonna sonora del film Premio Oscar come Miglior Film Straniero “Drive My Car”, opera di Ryusuke Hamaguchi del 2021, ha vinto il Premio “Discovery of the Year” agli scorsi World Soundtrack Awards.

JIM O'ROURKE è attivo fin dagli anni ’80 in una varietà enorme di contesti differenti nel mondo della musica e del cinema. Chitarrista, bassista, cantante, sperimentatore elettronico e produttore, O’Rourke è stato parte dei più importanti progetti rock alternativi degli ultimi decenni: dai Gastr Del Sol, fondati insieme a David Grubbs nel 1993, ai Fenn O’Berg, progetto realizzato con Peter Rehberg e Christian Fennesz, e ai Loose Fur, trio composto oltre che da lui da Jeff Tweedy e Glenn Kotche dei Wilco, fino a band iconiche come i Sonic Youth e The Red Krayola, con cui ha condiviso parte del loro cammino. Oltre alle sue innumervoli collaborazioni (che comprendono artisti come Loren Connors, Arnold Dreyblatt, Tony Conrad), O’Rourke ha realizzato anche dischi solisti seminali per spingere più in là in confini di generi come il rock e il pop (“Bad Timing”, “Eureka”, “Simple Songs”) e progetti elettronici più spreimentali (come la serie “Steamroom” o il disco “Terminal Pharmacy”). Come produttore ha lavorato con i Wilco (con cui ha vinto Grammy Award per la produzione del disco “A Ghost is Born”), Sonic Youth, Beth Orton, Stereolab, John Fahey, Joanna Newsom e molti altri. Nell’ambito cinematografico ha composto musiche per autori riconosciuti come Werner Herzog, Koji Wakamatsu, Olivier Assayas, ed è stato consulente musicale per il film di Richard Linklater The School of Rock.

Eiko Ishibashi – elettronica, voce, flauto

Jim O’Rourke – elettronica

Info sull'organizzatore

Organizzato da
OHMe Salerno