eHealth Talks 1 : Salute digitale e dati
Data e ora
Località
Evento online
SALUTE DIGITALE E DATI - e-Health per la pratica clinica e la ricerca
Informazioni sull'evento
In questo nostro webinar parleremo di:
- La messa a punto di un modello predittivo durante l'emergenza Covid per prevedere al meglio gli scenari futuri della pandemia.
- Come è stato possibile migliorare i dati di aderenza terapeutica con l'utilizzo di un sensore integrato in un inalatore.
Programma
Durante il webinar saranno raccolte le domande da sottoporre agli speaker nella sessione dedicata al Q&A e all’interazione con i partecipanti.
17:00-17:15 - Introduzione e presentazione del ciclo di eventi e-Health Talks
- Omar Cafini, CEO e Co-Founder di Airbag Studio
17:15-18:00 - Primo Case study: Modelli predittivi per la diffusione del covid-19
- Federico Baffetti, CEO di Cloudif.AI
- Francesco De Simone, CTO di Cloudif.AI
- Filippo Niccolò Ferretti, Cloud Architect e GDPR & Security Consultant
18:00 - 18:45 - Secondo Case study: Servizi digitali in farmacia: un'opportunità per il futuro
- Silvia Loi, Responsabile Category Management presso Unifarm Sardegna
- Filippo Niccolò Ferretti, Cloud Architect e GDPR & Security Consultant
18:45 19:00 - Domande e Risposte con i partecipanti
- Omar Cafini, CEO e Co-Founder di Airbag Studio
Cosa sono gli e-Health Talks
In questo ultimo anno, ma in parte già prima della pandemia, sono cambiate le dinamiche di relazione fra medico e paziente, così come è pure aumentata la domanda di soluzioni digitali capaci di facilitare l’assistenza e la gestione della cura, che diventa “connessa”.
Proprio per delineare le potenzialità delle tecnologie connesse alla medicina e al benessere, Airbag Studio ha ideato “e-Health Talks - conversazioni sul futuro della salute”, un ciclo di eventi gratuiti dedicato a tutti gli operatori - pubblici e privati - che operano nel campo medicale e farmaceutico. Quella verso la digitalizzazione è sicuramente una strada non priva di ostacoli e per quanto il COVID19 l’abbia già in parte spianata ora è la divulgazione delle buone pratiche ad avere un ruolo davvero centrale.
Le aziende dietro ai case studies che presenteremo:
Unifarm Sardegna è parte del Gruppo Unifarm che, con più di 1.900 farmacie servite, 41.000 referenze a magazzino, 50.000 km percorsi ogni giorno e 5 piattaforme logistiche è uno dei protagonisti della distribuzione del farmaco in Italia. Unifarm Sardegna opera sul territorio sardo fin dal 1944.
Silvia Loi - Responsabile Category Management presso Unifarm Sardegna - Laureata in farmacia presso l’Università degli studi di Cagliari nel 2008, dopo una breve esperienza di ricerca presso la School of Pharmacy di Londra. Dopo aver conseguito un master di II livello in fitoterapia e un master di II livello in “clinical pharmacy”, da 7 anni è impiegata in Unifarm Sardegna, distributore intermedio del farmaco. Attualmente si occupa di marketing ed è la responsabile per la regione Sardegna del network Unilife, rete delle farmacie indipendenti del gruppo Unifarm.
---
CloudifAI è una startup giovane e pionieristica con specifiche capacità, competenze e proprietà intellettuali nei servizi di AI (Artificial Intelligence), ML (Machine Learning), RPA (Robotic Process Automation) e CLOUD.
Federico Baffetti è CEO e founder di Cloudif.AI, 20 anni di esperienza in varie aziende e settori: dal Manufacturing, al Retail fino alla Finanza, sempre con la missione di interconnettere architetture informatiche, persone e processi aziendali.
---
Filippo Niccolò Ferretti è Cloud Architect e GDPR & Security Consultant
Freelancer in ambito Cloud, AWS ed Azure, aiuto le aziende a semplificare i problemi IT. Trovando poi le soluzioni o le persone giuste per le singole attività. Migrazioni di prodotti e servizi verso il cloud, messa in sicurezza di ambienti già attivi, consulenza e supporto alla compliance alla normativa GDPR.
---
Airbag Studio è un'azienda nata con la progettazione di Applicazioni mobile curando sia la parte di Design e di sviluppo. Nel tempo ha selezionato alcuni settori di particolare interesse tra cui il principale è quello di applicazioni legate al mondo medicale.
Omar Cafini è CEO e Co-founder di Airbag Studio - Ingegnere Informatico laureato a Bologna nel 2005, ha lavorato in un laboratorio di microelettronica prima di sviluppare le prime App iOS con il primo iPhone di sempre. Ha poi lavorato come developer e poi Project Manager tra Bologna e Modena prima di creare Airbag Studio.
---
Con il patrocinio di ClubTI Milano