Egna (BZ) - IMPERMEABILITA’ ALL’ACQUA, ALL’ARIA ED AL VENTO: PERCHE’?
Informazioni sull'evento
Descrizione
Evento su invito | Preiscrizione obbligatoria
09.00 Accoglienza presso RTC, presso la sede dell’azienda Riwega Srl
09.10 Benvenuto da parte del Direttore Tecnico Sig. Claudio Pichler
09.15 Saluto da parte del presidente CasaClima Network Padova-Rovigo-Venezia Arch. Renzo Carturan
09.20 Studio approfondito della norma UNI 11470:2015 – Schermi e membrane traspiranti sintetiche (SMT); definizione, campo di applicazione e posa in opera – Claudio Pichler
11.15 Coffee Break e visita RTC
11.30 La tenuta all’aria ed al vento dell’involucro edilizio
Il perfetto sistema di posa del serramento
BLOWER DOOR TEST – Cos’è e dimostrazione pratica – Claudio Pichler
13.30 Pausa pranzo presso il Bistrò Riwega
14.30 Terrazze e tetti piani: L’importanza dei manti e della corretta stratigrafia – Ing. Antonio Catalucci
• EVA, T-PE, TPO, PVC: quale manto sintetico scegliere in base alle caratteristiche tecniche del materiale, alle esigenze dell’edificio ed alla zona climatica
• Pacchetti e componenti per i tetti piani: l’importanza della corretta stratigrafia
• La cura dei particolari e dei dettagli (angoli, scarichi, finestre, guaine liquide, ecc…)
• Finiture per terrazze e tetti piani con profili alwitra: anche l’occhio vuole la sua parte
• Il tetto verde: funzionalità, estetica e sostenibilità
16.30 Coffee Break
16.45 Dimostrazione e prove di posa delle membrane EVALON®, T-PE Koester e guaine liquide ENKE – Claudio Pichler, e Geom. Giovanna Helmer
18.00 Consegna attestati di frequenza al corso e fine lavori
promosso da
CasaClima Network Padova Rovigo Venezia
in collaborazione con
EdicomEdizioni
con il supporto di
Riwega s.r.l.