Educazione civica digitale: genitori, figli e la rivoluzione tecnologica
Informazioni sull'evento
Descrizione
Educazione civica digitale
Genitori, figli e la rivoluzione tecnologica
Questo appuntamento è rivolto ai genitori dei nativi digitali, quei ragazzi nati in piena esplosione della rete, cresciuti con il cellulare all’orecchio, che non conoscono la Treccani perché hanno Google e non immaginano cosa fosse il mondo fino a poco più di 10 anni fa.
L’incontro interesserà tutti i genitori che si chiedono come comprendere il linguaggio dei giovani e le loro modalità di comunicazione, che desiderano abbattere quell’apparente muro di incomunicabilità eretto dal diverso approccio al mondo della rete e della tecnologia.
Rudy Bandiera, nelle vesti di docente, tratterà diverse tematiche tra cui:
- le aziende e le tecnologie che che stanno cambiando il nostro presente e formando il futuro;
- i social network: cosa sono e come funzionano;
- un'occhiata al futuro: dal Web 3.0 alla realtà aumentata;
- economia della reputazione: l'online che si fonde con l'offline.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Chi è Rudy Bandiera?
Rudy Bandiera, ferrarese, noto blogger, consulente web di NetPropaganda srl, imprenditore e giornalista è docente di online marketing presso master universitari e aziende.
Ha tenuto lezioni e seminari a IED, Ca’ Foscari a Venezia, Alma Mater a Bologna, all’Università di Ferrara ed è docente a contratto in “Teorie e tecniche di digital public relation” presso l’Università IUSVE con cattedra a Venezia e Verona.
Se si riesce a "formare" i genitori, facendo capire loro le modalità comunicative dei ragazzi e se si riesce a responsabilizzare i ragazzi, si arriverà a una situazione meno disallineata tra le due generazioni e si supererà l'incapacità comunicativa. (Rudy Bandiera)
FAQ
Quali sono le opzioni per parcheggio per quanto riguarda l'evento?
L'aula magna dell'Istituto Bachelet è in via Bovelli, in zona centro.
Non è possibile parcheggiare nel cortile interno all'Istituto, siamo spiacenti.
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Puoi inviare una email alla casella agendadigitale@comune.fe.it, ti risponderemo al più presto.
La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?
Sì, puoi trasferire ad altri il tuo biglietto. In sala verranno raccolti i dati degli effettivi partecipanti all'incontro.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
No, non ha importanza. Avremo l'elenco delle persone iscritte.