Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Aggiornare l'educazione al XXI secolo significa comprendere pienamente il ruolo della trasformazione digitale in corso. Le tecnologie a nostra disposizione permettono non solamente di personalizzare gli apprendimenti, ma anche di educare alle dinamiche di rete e di produzione collettiva: è possibile, quindi, educare all’intelligenza collettiva. All’interno di questa traiettoria, l’immanenza della dimensione digitale permette, inoltre, di costruire e analizzare produzione sociale e culturale nello stesso momento, osservando la memoria sul nascere.
L’incontro sarà occasione per presentare Linguistics for Learning, framework didattico basato su approcci di linguistica cognitiva e computazionale sviluppato da FEM, la piattaforma LINDA, dedicata all’applicazione scenari didattici mutuati dalla ricerca linguistica e il progetto sperimentale Osservatorio Linguistico Digitale.
Con Filippo Domaneschi, Direttore, Laboratory of Language and Cognition, Università di Genova e Vera Gheno, sociolinguista e autrice.
L'evento si inserisce all'interno della rassegna culturale AGO - Modena Fabbriche culturali 2021 e sarà liberamente accessibile, anche senza prenotazione, sul sito di AGO.
Per rimanere aggiornati, ricevere il promemoria e materiali di approfondimento, effettuare l'iscrizione.