EDEN in BO @300 Scalini
Data e ora
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Un pomeriggissimo di laboratori e musica, aperto a tutte le età, in cima al Parco dei 300 Scalini.
Informazioni sull'evento
EDEN in BO è un evento partecipativo in cui il pubblico può contribuire attivamente alla creazione dell’evento attraverso la collaborazione con gli artisti e le associazioni ospiti. L’evento si rivolge a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, imparando cose nuove e interagendo con la natura e l’ambiente circostante.
👣 SALI: L’evento comincia dal percorso a piedi attraverso i parchi di Villa Spada e dei 300 scalini.
🎨 CREA: Il pomeriggissimo di EDEN in BO con i laboratori, adatti a tutte le età.
🎶 PARTECIPA: Al termine dei laboratori, le performance musicali al tramonto, di Idra e Delef. Il cibo e le bevande saranno gestiti dall’Associazione 300 Scalini. in collaborazione con La zappa e il Mestolo.
EDEN in BO fa parte della rassegna DIAMETRO, rassegna esito del percorso che ha visto gruppi di spettatori, spettatrici, musiciste e musicisti mettersi in gioco nel ruolo di operatorə culturali.
----------
PROGRAMMA:
15:30 - 18:30 LABORATORI
Partecipazione su prenotazione.
- TESSIAMO LA NATURA - Atelier Trame tinte d’arte - dalle 15:30 - Durata 2H
- COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI con materiali di recupero - Michele Baroni - dalle 15:30 - Durata 2H
- TINGIAMO CON LA NATURA - Atelier Trame tinte d’arte - dalle 16:30 - Durata 2H
- COSMETICI NATURALI CON IL MIELE - Corte Frazza - dalle 16:30 - Durata 2H
18:30 - 20:30 CONCERTI AL TRAMONTO
Ingresso gratuito con offerta libera. Apertura porte alle ore 17.
- 18:30 Delef - Tropical Folk, Indie Folk
- 19:45 IDRA - Ambient, Soundscapes
LABORATORI
Il pomeriggissimo di EDEN in BO si apre con i laboratori, adatti a tutte le età. Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria: clicca su "Biglietti"
Se sei un genitore e vuoi partecipare con una/un figlia/o, acquista un solo ingresso!
Per maggiori informazioni scrivici a edeninbo@gmail.com
h15:30 LABORATORIO COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI CON MATERIALI DI RECUPERO
A cura di Michele Baroni (Turn Against, Delef)
Laboratorio per la costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero come tappi, noci, cartoni della pizza, tubi di carta.
Costruisci il tuo strumento e avrai la possibilità di suonarlo durante i concerti.
Durata: 2 ore
Costo: 15,00 € + 2,22 € costi servizio Eventbrite.
Numero posti limitati
h15:30 TESSIAMO LA NATURA
A cura di Laura Guerinoni - Trame Tinte d'Arte
Laboratorio di tessitura con materiali naturali per bambini e famiglie dai 4 anni.
Dopo una prima ricerca e raccolta del materiale che il parco circostante ci offre, costruiremo insieme un telaio a cornice. Attraverso l'utilizzo di materiali naturali e di recupero impareremo le basi della tessitura e con trama e ordito creeremo la nostra composizione naturale.
Durata: 2 ore
Costo: 20,00 € + 2,55 € costi servizio Eventbrite.
Numero posti limitati
h16:30 TINGIAMO CON LA NATURA
A cura di Mara Di Giammatteo - Trame Tinte d'Arte
Laboratorio di estrazione e tintura di colori naturali da piante, frutta e fiori stagionali.
Dopo una breve presentazione delle piante, fiori e frutta, si procederà all’estrazione del colore e catalogazione in vasetti di vetro, con tinture a freddo e a caldo. In un secondo momento si potrà sperimentare le tecniche di colorazione con tintura naturale.
Ogni partecipante potrà portare a casa gli elaborati.
Durata: 2 ore
Costo: 20,00 € + 2,55 € costi servizio Eventbrite.
Numero posti limitati
h16:30 CREAZIONE PRODOTTI COSMETICI NATURALI CON IL MIELE
A cura di Sara Bellotti - Corte Frazza
Laboratorio di creazione di prodotti cosmetici naturali con i prodotti dell'alveare.
Durante il laboratorio verrà effettuata un’introduzione al mondo delle api, alla biodiversità, all’analisi sensoriale del miele. Verranno poi prodotti alcuni cosmetici naturali con l’utilizzo dei prodotti dell’alveare.
A fine workshop, potrai portare a casa l’unguento alla propoli e il balsamo labbra al miele autoprodotti. In più, incluso nel costo, hai 1 vasetto di miele Corte Frazza.
Durata: 2 ore
Costo: 30,00 € + 3,22 € costi servizio Eventbrite.
Numero posti limitati
CONCERTI AL TRAMONTO
Al termine dei laboratori, l’evento entra nella parte più viva attraverso le performance musicali al tramonto, di Idra e Delef.
Se vuoi assistere solo ai concerti, l’ingresso è gratuito. Se vorrai contribuire all’evento, all’ingresso potrai dare un’offerta libera.
Consigliamo la prenotazione online: clicca su "Biglietti" , e seleziona "Concerti al tramonto" chi ha il biglietto ha la priorità!
Sarà possibile accedere ai concerti anche senza prenotazione, ma solo fino all’esaurimento dei posti disponibili.
h18:30 DELEF - Tropical Folk, Indie Folk
Delef è un progetto di musica artigianale che unisce il cantautorato italiano ai ritmi dal mondo. Autoproduciamo canzoni, video, grafiche e tour con romanticismo, mescolando sudore analogico e curiosità elettronica. A EDENinBO presenteremo “Eclissi” il nostro prossimo album, in uscita a Giugno 2022. Tra poesia e ritmo, c'è un momento catartico di evasione, di trip mentale, di ricarica delle batterie: ed è lì che vogliamo portarvi!
- GENERE: Tropical Folk, Indie Folk
- INSTAGRAM: @_delef_
- ASCOLTA: https://linktr.ee/_delef_
h19:30 IDRA - Ambient, Soundscapes
Ambient e soundscapes caratterizzano le sonorità di IDRA progetto in solo di Francesca Pavesi, musicista e Sound Artist Milanese. Performance improvvisate tra synth, sistemi modulari e strumentazione analogica che partono da stimoli visivi e creano un continuo viaggio tra suoni e visioni, con l’intento di portare l’ascoltatore ovunque si senta libero di andare.
- GENERE: Ambient, Soundscapes
- INSTAGRAM: @__idra__
- ASCOLTA: https://idra.bandcamp.com/