Eden
Eden è una danza onirica e segreta, eseguita da un solo danzatore per un solo spettatore alla volta.
Informazioni sull'evento
Il teatro di Riccione, dove è in corso una ristrutturazione architettonica che ne trasformerà radicalmente l’aspetto, accoglie gli spettatori all’interno del suo cantiere per la straordinaria performance-evento Eden, portata in scena dal gruppo mk e firmata da Michele Di Stefano, coreografo di fama internazionale già premiato con il Leone d’argento alla Biennale Danza di Venezia.
Eden è una danza onirica e segreta, eseguita da un solo danzatore per un solo spettatore alla volta. Grazie alla coreografia creata da Di Stefano, il cantiere del nuovo teatro ancora in piena fase di costruzione si trasforma in un giardino delle meraviglie, dove si riverbera all’infinito il primo incontro – a distanza – fra due persone. La performance è una celebrazione dei sensi, della bellezza dei corpi e della potenza rigenerativa del gesto. Lo spettatore è invitato a vedere con occhi nuovi uno spazio che si svela al suo sguardo per la prima volta.
Ideato da Emanuele Masi per il Festival BolzanoDanza-Tanz Bozen, Eden approda a Riccione in una versione speciale, pensata per Spazio Tondelli on the go, la rassegna itinerante proposta da Riccione Teatro durante i lavori di ristrutturazione dello Spazio Tondelli. Il progetto è inoltre un’anticipazione del prossimo Riccione TTV Festival, manifestazione che dal 1985 indaga le forme più originali di sperimentazione scenica e che nel prossimo autunno celebrerà la sua 26a edizione.
Il programma di Eden prevede uno spettatore e un performer per ogni replica: primo ingresso alle 11, ultimo ingresso alle 21.45. La durata di ogni singola performance è di cinque minuti; lo spettatore potrà trattenersi altri cinque minuti dopo la fine della performance. Ogni quindici minuti è prevista una nuova replica. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite (posti limitati). Poichè lo spettacolo si svolge in un cantiere, il pubblico potrà accedere solo indossando abiti comodi e scarpe con suole di gomma.
Gli spettatori devono essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO e mascherina FFP2.