Ecommerce Start: i pilastri dell'Ecommerce
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il Programma
9:30 - Accreditamento ospiti
Ti aspettiamo per l'accreditamento per confermare la tua presenza. Sii puntuale!
10:00 - 13:00 Iniziano gli speech
L’evento sarà dedicato ai pilastri della vendita online, a quegli argomenti fondamentali per ogni eCommerce: Business Plan, Logistica, Piattaforme Cms/Sviluppo Custom e Servizio Clienti
- Myriam Fioravanti - L'importanza della pianificazione per un eCommerce
L’attività di pianificazione è fondamentale per capire se convenga o meno lanciare un progetto d'impresa. Buona parte degli eCommerce al contrario raramente ha un Business Plan oppure non ne comprende la necessità.
- X-Port - Attività strategiche per l'espansione del proprio brand su un mercato Amazon Europeo
Amazon è un canale distributivo e in quanto tale, al fine di raggiungere i propri obiettivi es. di redditività, è necessario realizzare un business plan, almeno su base annuale, per pianificare un percorso di avviamento e ottimizzazione della propria attività su questo specifico canale.
- Salesupply Italia - Servizio clienti nell'eCommerce: Internazionalizzazione, panoramica dei settori e principali tendenze
Analizzeremo l’importanza del servizio clienti per una customer experience ottimale, anche nei processi di internazionalizzazione, le principali tendenze con dati e tecnologia a supporto dei team per un servizio rapido e adeguato a seconda del canale e una panoramica dei settori.
- Keliweb - Elementi base di un’infrastruttura per E-commerce
Approfondiremo insieme, con analisi di casi pratici lato infrastruttura, le alternative possibili per lanciare un progetto e-commerce che sia sostenibile anche nella parte hosting.
- Warda - Product Information Management
L'intervento mira a sottolineare come la centralizzazione dei contenuti digitali per la produzione e la gestione dei cataloghi B2C e B2B sia indispensabile per ottenere una architettura digitale efficiente al fine di supportare una crescente necessità di contenuti sui vari canali di vendita.
- Digital Angels - L'importanza del digital marketing nel business plan di un e-commerce
Analizzeremo insieme quali sono le diverse opzioni di digital marketing a disposizione e come fare per scegliere quella più adatta al proprio business. Attraverso una overview dei canali online fruibili capiremo perché e in che modo possiamo entrare in contatto con gli utenti nel luogo giusto ed al momento giusto.
- Boraso - La ricetta per un eCommerce
Quali sono le aree coinvolte e quali dati sono necessari per il progetto? Anagrafica prodotti, anagrafica utente, listini, disponibilità, ordini, spedizioni, contabilità, una checklist suddivisa per aree di tutto ciò che occorre alla realizzazione di un eCommerce.
- Texeo - Come Texeo ha innovato il gruppo romano di farmacie Marconifarma.it
Vedremo come siamo riusciti a far crescere il fatturato della farmacia del 15%, già al primo anno di avviamento dell'attività, attivando e gestendo tutti i canali di vendita direttamente dalla piattaforma ecommerce custom.
13:00 - Light Lunch
14:30 - 15:00 - Tavola Rotonda con gli eCommerce Manager
15:00 - 17:00 - Workshop Customer Care
Nel pomeriggio un Workshop interattivo con esercitazioni pratiche per mettere le mani in pasta e approfondire gli aspetti principali del Customer Care per eCommerce
17:00 - Buffet e saluti finali
21:00 - A Cena con 4eCom
Ultima tappa dell'eCommerce START sarà una cena in un'osteria tipica romana tra gli Sponsor dell'evento e gli eCommerce Manager.
(Il biglietto gratuito per i soci 4eCom non include la cena, per partecipare contattare info@4ecom.it)
La location
LVenture - The Hub si trova all'interno della Stazione Termini di Roma.
La location è comoda per chi viaggia in treno ma anche per chi opta per l'aereo.
Via Marsala, 29H, 00185 Roma