OBIETTIVI
Negli ultimi anni lo sviluppo di nuovi prodotti in plastica incontra la necessità di tenere in considerazione gli aspetti legati al rispetto ambientale e alla sostenibilità.
Il concetto di Ecodesign è diventato di uso comune. Ma cosa significa realmente?
Le materie plastiche spesso sono percepite dai non addetti ai lavori lontane dalle logiche ambientali. Diventa quindi fondamentale – soprattutto per coloro che propongono prodotti – dialogare con il mondo esterno, mostrando che plastica e sostenibilità sono due facce della stessa medaglia.
Il corso vuole fornire un’introduzione generale all’Ecodesign e agli aspetti ad esso collegati, fornendo spunti e indicazioni pratiche utili per affrontare le scelte progettuali dei prodotti in plastica del nuovo millennio.
ARGOMENTI
- Introduzione al concetto di Ecodesign;
- Linee guida per orientare le scelte;
- Il ruolo dei materiali nell’Ecodesign;
- Introduzione alla LCA (Life Cicle Assessment) e alla certificazione Carbon Footprint;
- Gli aspetti energetici e logistici nell’Ecodesign.
Il corso potrà essere seguito sia in presenza che a distanza.
DOCENTI
Andrea Romeo (Advanced Design Lab Manager Proplast)
Maria Teresa Scrivani (R&D project manager)
Marco Monti (R&D Project Manager)
INFORMAZIONI
Simona Serra - Formazione a catalogo
simona.serra@plasticsacademy.it - TEL +39 0131 1859738