Eco-viaggio - Scopriamoci sostenibili
Data e ora
Mobilità e turismo per conoscere il mondo proteggendo l’ambiente
Informazioni sull'evento
I trasporti sono una delle maggiori fonti di inquinamento atmosferico. Negli ultimi anni si sono sempre più diffuse modalità diverse di viaggiare in maniera consapevole, prima fra tutte la bicicletta: non si tratta solo di un mezzo green, ma di uno strumento per l'inclusione sociale e lavorativa e, più in generale, il benessere.
Condivideremo esperienze di trasporto sostenibile con:
- Silvia Malaguti, FIAB Milano Ciclobby
- Alberto Arioli, Comunità Nuova scs
- Giovanni Caimi, Intrecci scs
Introduce: Marco Galli, Vice Sindaco di Cesate
Modera: Antonino Lattuca, Intrecci scs
* Partecipazione gratuita, iscrizione consigliata *
Intrecci Cooperativa Sociale, in collaborazione con ASST Rhodense e Caritas Garbagnate, presenta "Scopriamoci sostenibili": quattro incontri per sensibilizzare sul tema della sostenibilità in quattro diversi ambiti del nostro essere cittadini, dalla responsabilità sociale di impresa all'eco turismo, dalla cittadinanza attiva alle buone pratiche di consumo.
Ogni incontro sarà accompagnato dalla realizzazione live di opere d’arte a cura degli studenti del Liceo Artistico L. Fontana di Arese e dalla proiezione di cortometraggi di approfondimento.
“Scopriamoci sostenibili” è inserito nell’ambito di “IN-ATTESA! Fermata con sorpresa”, progetto di Intrecci Cooperativa Sociale nel territorio di Cesate, Garbagnate Milanese, Senago e Solaro, in collaborazione con ASST Rhodense e Caritas Garbagnate Milanese e con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, che promuove la riqualificazione di spazi pubblici quali le pensiline attraverso l’arte e i materiali di recupero.