ECO SOUND - Laboratorio di Musica con Pino Basile e Michele Ciccimarra
Data e ora
Laboratorio Gratuito di esperienza musicale collettiva dal 26 al 30 Aprile 2022 presso l'Auditorium Danesin di Rosignano Marittimo.
Informazioni sull'evento
Il laboratorio, organizzato da Armunia nei territori di Rosignano Marittimo e Castiglioncello, è un’occasione di incontro sul suono e le percussioni con la comunità locale. I musicisti performer Pino Basile e Michele Ciccimarra svolgeranno un laboratorio sul suono e la musica aperto a tutti. Partendo dalla raccolta di materiali direttamente dalla natura, ma anche dal proprio vissuto domestico, saranno costruiti strumenti e oggetti sonori ispirati alla tradizione del sud del mediterraneo. Dopo la fase di raccolta di materiali naturali i partecipanti saranno guidati alla costruzione di nuovi oggetti che potranno definirsi musicali, solo nel momento in cui assumeranno le caratteristiche sonore a imitazione di strumenti già noti ma anche di fantasia. Tra le ipotesi di realizzazione ci sarà la costruzione di tamburi a frizione, tamburelli, sonagli, strumenti a corde, ad arco, a fiato, ecc. Dalle realizzazioni sarà possibile recuperare la memoria sia degli strumenti, che della cultura popolare meridionale e mediterranea, facendo ri-emergere, in una sorta di riciclo, storie e canti sia legati sia alla tradizione che alla contemporaneità. Parallelamente al lavoro di costruzione e di recupero materiale e immateriale, il laboratorio seguirà la propria vocazione musicale con un’attività di formazione collettiva. Si utilizzeranno tecniche e pratiche di musica d’insieme e training ritmico/vocale, volte a creare un collettivo sonoro composto da tutti i partecipanti. Per questo laboratorio non sono necessarie specifiche competenze musicali, in caso contrario, forniranno un valido contributo al processo condiviso.
La settimana di laboratorio e di esperienza musicale collettiva, prevista dal 26 al 30 aprile 2022 culminerà con un momento di restituzione e di apertura al territorio che prenderà la forma di una festa concerto all’aperto nel giorno di domenica 1° maggio 2022.
Potremmo addirittura intitolare l’evento “Festa della Musica dei Lavoratori”. Sarà l’occasione per celebrare in maniera festosa e rumorosa la giornata dedicata ai lavoratori che sicuramente ispirerà e nutrirà lo spirito di tutta la settimana di lavoro precedente.
Eco sound
Tra memoria, tradizione e modernità
laboratorio di musica
a cura di Pino Basile e Michele Ciccimarra
OBIETTIVI:
- Educazione ambientale.
- Recupero della memoria storica.
- Educazione alla creatività, alla manipolazione, alla costruzione di strumenti e oggetti sonori
- sia reali, legati alla tradizione musicale del sud Italia, che puramente inventati.
- Educazione al lavoro di gruppo, tramite la realizzazione e l’uso pratico degli strumenti
- creati.
- Educazione musicale.
DESTINATARI: aperto a tutti
QUANDO: 26, 27, 28, 29 e 30 aprile dalle ore 19.00 alle ore 22.00
DOVE: Auditorium Danesin – via del Torrione 6 – Rosignano Marittimo
Il laboratorio è gratuito, per un massimo di 15 partecipanti.
Si accettano iscrizioni a partire dal fino al raggiungimento del numero di partecipanti previsto.
Iscrizione obbligatoria.