
Pannello azioni
EAS DAY 2017
Quando e dove
Data e ora
Località
Istituto "Madonna della Neve" Via Nigoline 36 Adro (BS) Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
L’EAS Day 2017 intende far riflettere sul rapporto esistente tra didattica per EAS e competenze.
L’obiettivo è di introdurre, attraverso questo focus, una riflessione sulla logica di progettazione e di lavoro in classe dell’EAS. I temi in gioco sono il design didattico, il lesson planning, l’apprendimento attraverso l’esperienza e il fare.
La giornata – la quarta organizzata – è divisa in due momenti: una sessione plenaria nel corso della mattinata (9.30-13) e un pomeriggio laboratoriale (14.30-16.30).
La mattina prevede i seguenti interventi (il programma completo è presente anche sul sito del Cremit www.cremit.it):
9.30-10.30 Registrazione e accoglienza
10.30-11 Gli EAS per le competenze, Pier Cesare Rivoltella
11-12 Tavola rotonda: Fare scuola con gli EAS. Intervengono: Giovanni Buonaiuti, Enrica Bricchetto, Enrica Ena
12-12.30 Barbarie e resistenza. Atto unico tratto da testi di Edgar Morin. Con Matteo Baronchelli. Drammaturgia: Ennio Pasinetti. Musiche eseguite dall’orchestra Banchi Sinfonici dell’Istituto Madonna della Neve di Adro, diretta dal maestro Mario Vitale.
12.30-13 Premiazione del concorso EAS
E' possibile partecipare alla sola mattina, scegliendo unicamente il biglietto legato a questo primo momento, oppure partecipare a entrambe le sessioni, scegliendo sia il biglietto EAS DAY 2017 Mattina, sia i laboratori pomeridiani. Tutte le sessioni sono gratuite.
Nel pomeriggio ogni partecipante può prendere parte a due laboratori, il primo si terrà dalle 14.30 alle 15.30 e il secondo dalle 15.30 alle 16.30, ad eccezione del laboratorio EAS for beginners ed EAS e curricolo, entrambi della durata di 2 ore. Ricordiamo quindi di indicare le preferenze, scegliendo il rispettivo biglietto.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 20 settembre 2017.
È previsto il servizio navetta dalla stazione di Rovato, per richiederlo è necessario selezionare il biglietto relativo.