Pannello azioni
E se dietro molti fallimenti scolastici ci fosse una persona gifted?
Incontro online su plusdotazione con Maria Assunta Zanetti
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Sono estremamente sensibili e vulnerabili, spesso a scuola mostrano un sentimento di inadeguatezza. Eppure è il loro modo di esprimere una necessità di nuovi e diversi stimoli: i ragazzi e le ragazze con plusdotazione possiedono elevate capacità cognitive e notevole velocità nei processi di apprendimento. Tuttavia, a scuola, vengono spesso considerate persone difficili o problematiche.
Sostenere il potenziale e i talenti attraverso azioni e percorsi educativi che promuovano il “benessere” cognitivo, emotivo, psicologico e sociale è una sfida educativa per il futuro del nostro Paese.
Ma in che modo il corpo docente può progettare azioni didattiche funzionali a sollecitare il valore di questi studenti e studentesse?
Affronteremo questi temi insieme a Maria Assunta Zanetti, professore associato presso l’Università di Pavia e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, oltre che membro di società scientifiche internazionali. La professoressa Zanetti dal 2009 dirige e coordina il LabTalento dell’Università di Pavia. Si tratta del primo e unico laboratorio universitario italiano che aiuta bambini e ragazze con elevato potenziale cognitivo o in possesso di un talento o di un’abilità specifica.
Il webinar sarà moderato da Carolina Tironi, Inclusion & Technology expert per FEM.