Pannello azioni
E se Ancona fosse un essere vivente? | NONTURISMO ANCONA
Introduzione al progetto Nonturismo Ancona e laboratorio di coprogettazione dell’identità di Ancona per la guida scritta dagli abitanti
Quando e dove
Data e ora
sab 11 feb 2023 16:00 - 19:00 CET
Località
Mole Vanvitelliana 28 Banchina Giovanni da Chio 60121 Ancona Italy
Informazioni sull'evento
Che cosa è Nonturismo:
NONTURISMO è una collana editoriale pubblicata da Ediciclo, ideata da Sineglossa e Riverrun.
Le guide nonturistiche sono dedicate ai viaggiatori che al tour preconfezionato preferiscono l’incontro autentico con lo spirito di un luogo. Sono guide a tutti gli effetti, con luoghi di interesse, itinerari, storie e tradizioni.
Hanno due particolarità: sono guide scritte da redazioni di comunità, ovvero abitanti del posto che si incontrano e raccontano il proprio territorio a chi non lo conosce e contengono per ogni itinerario delle opere d’arte (foto, collage o illustrazioni) nate dall’incontro tra le redazioni di comunità e degli artisti, locali e non.
La guida di Ancona:
Sineglossa ha avviato il percorso per creare la guida nonturistica di Ancona, che sarà pubblicata da Ediciclo nel 2024.
Siccome non sappiamo ancora quale potrebbe essere lo spirito del luogo attorno a cui creare gli itinerari da inserire nella guida, vogliamo incontrare chi vive la città per sceglierlo insieme.
L’attività dell’11 Febbraio sarà interattiva e partecipata per costruire il tema su cui si baserà tutto il lavoro delle redazioni di comunità per la guida nonturistica di Ancona. Raccoglieremo le prime adesioni per le redazioni in partenza a marzo 2023.
Il programma dell'evento con Wu Ming 2:
Prima parte: Presentazione del progetto Nonturismo a cura di Sineglossa
Seconda parte: E se Ancona fosse un essere vivente? Laboratorio di coprogettazione dell’identità di Ancona con Wu Ming 2.
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU EVENTBRITE
📍 Sala delle Polveri | Mole Vanvitelliana
Da Porta del Mandracchio, procedi verso sinistra fino a che non troverai alla tua destra delle scale ed una suggestiva galleria. Percorrendola, arriverai fino al cortile interno con il Tempietto di San Rocco. Procedendo di nuovo verso sinistra, la Sala delle Polveri si trova al secondo angolo.
Da Porta Pia, procedi sempre dritto fino ad arrivare al cortile interno con il Tempietto di San Rocco. Procedendo verso destra, la Sala delle Polveri si trova al secondo angolo.
Per ulteriori informazioni:
📞 338-6961148
📧 segreteria@sineglossa.it
Credits:
La guida di comunità Ancona. 𝑫𝒆𝒗𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒊𝒏𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊, edita da Ediciclo nel 2024 per la collana 𝗡𝗢𝗡𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢, è un’iniziativa a cura di 𝗦𝗶𝗻𝗲𝗴𝗹𝗼𝘀𝘀𝗮, all’interno di SISTEMA, progetto con capofila comune di Ancona, in collaborazione con Parco del Conero, CNR-IRBIM, Scholanova di Varano, Casa delle Culture - il Pungitopo, Hort, Polo9, CSV Marche Ets, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona.
Tag
Info sull'organizzatore
Se vuoi rimanere aggiornat* sulle iniziative di Sineglossa segui questo link.