Pannello azioni
E-commerce: quali opportunità per le PMI Venete?
E-commerce: quali opportunità per le PMI Venete?
Quando e dove
Data e ora
Località
Health & Quality Factory Zambon Via della Chimica 9 Via della Chimica 9 36100 Vicenza Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Sono oramai 38 milioni gli italiani che acquistano su web. Il valore del fatturato e-commerce in Italia nel 2018 è cresciuto del 18% rispetto al 2017, arrivando a superare la quota dei 41 miliardi di euro, con un significativo aumento anche degli acquisti su siti italiani, cresciuti di oltre il 17%. Ciò nonostante scontiamo ancora un ritardo consistente rispetto al resto dell’Europa e più ancora nei confronti di Cina e USA. Alcuni dei rappresentanti dei più importanti player mondiali e agenzie ci aiutano ad analizzare il trend in atto e a valutarne le implicazioni per le piccole imprese.
Intervengono:
Cristian Veller, Confartigianato Imprese Veneto, Presidente Categoria ICT
Alessio Farina, Exetera srl Chief Marketing Officer - TAMASHII Tibet: Il branding nell'era e-commerce. L'ideazione e l'evoluzione del marchio, dal distretto orafo vicentino a marchio globale
Rita Polarolo, Amazon Made in Italy Manager & Strategic Sellers Manager - Amazon Made in Italy per le PMI venete
Luca Curtarelli, Head of Business Development, Alibaba.com - Export Online nel Mondo con Alibaba.com
Alice Di Diego, Eggsist Alipay Marketing Partner - 2020: come essere Online & Offline nell'anno del turismo Italia-Cina
Darja Janovica - Marcenko, Triboo - Digital Marketing in Russia: opportunità e strategie per approcciare il mercato
Filippo Maria Capitanio, Lux Made In - Accompagnare i produttori artigiani d'eccellenza alla vendita on line. La collaborazione con DIH Vicenza
Modera:Alessandro Zuin, giornalista Corriere del Veneto Corriere Imprese