Due Incontri di Lettura e interpretazione del paesaggio
Data e ora
Località
Evento online
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Come trasformare l’escursione in una opportunità di attenta osservazione del territorio
Informazioni sull'evento
Mercoledì 4 e 18 maggio
diretta Web dalle ore 17,30 alle ore 20,30
Vuoi rafforzare le tue capacità di lettura delle carte topografiche per desumere il tipo di paesaggio incontrato?
Ti interessa comprendere gli aspetti geomorfologici responsabili delle forme del rilievo, per rendere più remunerativa la tua pratica outdoor?
Vuoi acquisire competenze nell’analisi del paesaggio osservato durante le tue escursioni?
L’uscita pratica prevista si terrà in un WE del mese di giugno, previo contatto diretto con il Docente.
la locandina del corso
Programma:
● Richiami di cartografia
● Elementi di geologia e geomorfologia
● Cenni di idrologia, clima e fitogeografia
● Un concetto globale per il paesaggio: il Capitale Naturale
● I tipi di paesaggio dalla lettura e interpretazione di carte topografiche
/ escursionistiche: naturali, rurali e costruiti dall’uomo
● La valutazione della qualità visiva del paesaggio con analisi di
immagini ed utilizzo di schede specifiche
● Per giocare, infine, un contest: vota il tuo «paesaggio del cuore»
● Fonti consigliate per approfondimenti
- Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento annuale degli Accompagnatori (AEV-ATUV-AV) partecipanti; l’indicazione dei crediti forniti si intende a carattere sperimentale per l’anno 2022.
- Al termine del corso sarà distribuito un questionario a quiz per la verifica del grado di apprendimento sul quale validare la sessione di aggiornamento (superamento su base risposte positive)
- in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti sarà emesso Rimborso