
DTalks | Brindisi
Informazioni sull'evento
Descrizione
DTalks | Brindisi è un evento dedicato all'innovazione e al futuro del turismo e dell'enogastronomia per il nostro territorio.
Due giornate in cui imparare, crescere e confrontarsi con importanti player del mercato internazionale ed ascoltare le visioni dei rappresentanti delle istituzioni locali.
Il 24 febbraio sarà dedicato al turismo, il 25 febbraio all'enogastronomia.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione alle singole giornate.
Vi chiediamo di cancellare la registrazione se doveste cambiare idea, per dare ad altri la possibilità di partecipare. Grazie :)
PROGRAMMA
DAY 1 - 24 febbraio 2017 - TRAVEL
10:00-10:15 Welcome
Comune di Brindisi, Destination Makers
10:15-11:00 Come incrementare le vendite online dell'hotel con il digital marketing
Armando Travaglini, Docente Ninja Marketing; CEO Digital Marketing Turistico
11:00-11:45 L'online travel tra presente e futuro. Analisi ed opportunità per il nostro territorio, a cura di Expedia
Manfred Schulz, Area Manager Italy Expedia
11:45-12:00 Coffee Break
12:00-12:45 Opportunità e finanziamenti per le imprese Pugliesi del settore turistico. Come approfittarne?
Michele Carriero, Esperto in finanziamenti per le imprese
12:45-14:00 Light lunch
14:00-14:45 Il marketing territoriale: come e quando promuovere una "destinazione in progress"
Livio Gigliuto, Esperto di marketing territoriale; Direttore Centro-Sud Istituto Piepoli
14:45-15:30 Essere unici e desiderabili. Strategie per far emergere la propria identità
Peppe Sirchia, Imprenditore e User Experience Designer Meedori
15:30-15:45 Coffee Break
15:45-17:15 [Dibattito] Il Turismo a Brindisi. Quale Futuro?
Pierangelo Argentieri, Presidente Federalberghi Brindisi; Teo Titi, Presidente Confindustria Brindisi; Alfredo de Liguori, Direttore Marketing Puglia Promozione; Carmelo Grassi, Presidente Teatro Pubblico Pugliese; Antonio Vasile, Vice Presidente Aeroporti di Puglia; Giuseppe Danese, Presidente Distretto Nautico Pugliese
Modera: Emma Taveri, CEO Destination Makers
DAY 2 - 25 febbraio 2017 - FOOD & WINE
10:00-10:15 Welcome
Comune di Brindisi, Destination Makers
10:15-11:00 Il futuro del food & wine tra start-up, innovazione e digitale.
Antonio Perdichizzi, Vice-presidente Future Food Accelerator e Vice-presidente Italia Start-up
11:00-11:45 Come promuovere le eccellenze in digitale?
Simone Intermite, Digitizer Google & Unioncamere
11:45-12:00 Coffee Break
12:00-12:45 Prodotti tipici e agriturismo. Conquistare il cliente dall'esperienza alla tavola.
Fausto Faggioli, Esperto di ruralità; Presidente Earth Academy
12:45-14:00 Light lunch
14:00-14:45 Opportunità e finanziamenti per le imprese Pugliesi del food & wine. Come approfittarne?
Michele Carriero, Esperto in finanziamenti per le imprese
14:45-15:30 Essere "buoni" non basta. L'importanza del brand nel mercato dell'enogastronomia
Peppe Sirchia, Imprenditore e User Experience Designer Meedori
15:30-15:45 Coffee Break
15:45-17:15 [Dibattito] Territorio, Eccellenze ed Internazionalizzazione. Quale strategia?
Alfredo Malcarne, Presidente Camera di Commercio di Brindisi; Cristiano Legittimo, Responsabile Animazione Territoriale GAL Terra dei Messapi; Angelo Massaro, Fiduciario Condotta Slow Food Alto Salento; Domenico Rogoli, Segretario Fondazione Dieta Mediterranea; Alessandro Ciccolella, Direttore Riserva di Torre Guaceto)
Modera: Fabrizio Todisco, Co-founder E-commerce Hub, Esperto di innovazione e digital per il food & wine
L'evento DTalks è un Experience Lab del progetto WellOlive – Wellness and Wellbeing Experience across the Routes of the Olive Tree, vincitore del bando Europeo COSME di cui il Comune di Brindisi è capofila assieme ai seguenti partner: Università della Finlandia dell'Est, Dipartimento del Turismo del Governo della Catalogna, Camera di Commercio Italiana a Lione, New Travel Agency della Bulgaria, Fondazione delle Rotte dell'Olio d'Oliva della Grecia, DUNEA - Agenzia di Sviluppo di Dubrovnik della Croazia e Destination Makers (Brindisi, Italia).