
Drone It Better
Informazioni sull'evento
Descrizione
Cosa è
Drone It Better è l'iniziativa che fa informazione organica su cosa possono fare (e bene) i droni e su come vanno usati per non far danno a se stessi o agli altri. L'iniziativa è promossa da ASSORPAS, l'associazione nazionale che rappresenta la filiera italiana dei droni (costruttori ed operatori) e che rappresenta il settore in Confindustria. La sede sarà il Consorzio ARCA.
Tutti i dettagli sul sito http://droneitbetter.com/
NOTA BENE:
- I 3 WORKSHOP SONO IN SINCRONO (POMERIGGIO 15:00 - 16:30), QUINDI REGISTRATI SOLTANTO A 1;
- il workshop 2 è rivolto ai rappresentanti delle FF.OO e dei VV.UU.
Per gli Ordini
Gli Ordini degli Architetti, dei Geologi e dei Giornalisti di Sicilia riconoscono crediti formativi ai partecipanti a questo evento.
Ciascun ordine segue le proprie procedure. Di seguito alcune informazioni di servizio per chi desidera iscriversi:
- i membri dell’Ordine degli Architetti devono effettuare la registrazione al convegno e ai workshop tramite le procedure interne all’ordine;
- i membri dell’Ordine dei Geologi devono registrasi tramite questa pagina (Eventbrite);
- i membri dell’Ordine dei Giornalisti devono effettuare la registrazione al convegno tramite le procedure interne all’ordine mentre per i workshop possono registrarsi tramite questa pagina (Eventbrite).
Donazione al MOAS
La partecipazione al convegno e ai workshop è gratuita. Ti chiediamo però di sostenere il MOAS, un'organizzazione che salva i rifugiati nella pericolosa traversata del Mediterraneo alla ricerca di una casa più sicura, e che per farlo fa uso anche dei droni.
Fai per favore una donazione qui: http://www.moas.eu/it/donate/
Come raggiungere il Consorzio ARCA?
Arrivare in viale delle Scienze è semplice, raggiungere il Consorzio un po' meno.
Una volta arrivati in "Viale delle Scienze", basta percorrerlo verso sud ovest in direzione della "Casetta Rossa" e seguire le indicazioni che si trovano lungo il percorso. Sotto un filmato che illustra il percorso da seguire una volta che sarete in "Viale delle Scienze".