Dreamland. I confini dell'immaginario ~ Festival Sabir
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Festival Sabir ~ Edizione Straordinaria Online
Il Mediterraneo e la crisi globale
~~~ 11 giugno 2020, ore 17:00 - 18:00
Dreamland. I confini dell'immaginario | Dibattito
𝘌𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘰𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘴𝘶 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘢𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘡𝘰𝘰𝘮 𝘦 𝘓𝘪𝘷𝘦 𝘍𝘢𝘤𝘦𝘣𝘰𝘰𝘬
Dialogo intorno al libro
“DREAMLAND. I confini dell’immaginario” edito da
ManifestoLibri (2020). In collaborazione con A4C #ArtsForTheCommons.
Il volume presenta una riflessione sul rapporto che intercorre tra arte e attivismo e una selezione di opere di artisti contemporanei che si sono cimentati con il tema delle migrazioni, della frontiera, della cittadinanza. Si propone di offrire strumenti concettuali e visuali per intendere la frontiera o il confine come luogo di produzione di significato, creazione di "commons", rivendicazione di autodeterminazione e diritti. Uno spazio "costituente", non più invisibile, tra sovranità e territori, stati e nazioni, che prescinde dai regimi tracciati arbitrariamente nel corso della storia, che diventa immateriale, ed allo stesso tempo produce narrazioni, fatti, atti, gesti, immagini, che in sé hanno la potenzialità del proprio superamento.
A4C #ArtsForTheCommons è un progetto collettivo mirato a fornire una piattaforma di lavoro comune tra artisti ed attivisti interessati alle sinergie tra produzione visuale e iniziative per il recupero e la gestione dei “commons” o beni comuni, e ad affrontare questioni relative alle migrazioni umane, le frontiere, la giustizia sociale ed ambientale, la cittadinanza “liquida”. Creando opportunità di scambio, azione collettiva e condivisione A4C intende non solo fornire una piattaforma ma anche contribuire a costruire un nuovo “commons”, una sintesi tra arte ed impegno politico.
Intervengono:
Simona Bonsignori (Manifesto Libri),
Rosa Jijón & Francesco Martone (curatori del volume),
Elena Mazzi (artista),
Enrica Camporesi (Artista),
Celeste Ianniciello (Membro CSPG Orientale di Napoli - Centro Studi Postcoloniali e di Genere)
Coordina: Marco Trulli (Responsabile Rigenerazione Urbana, Periferie, progetti e spazi innovativi Arci APS).
~~~ Festival Sabir ☸Oltre ~~~
~ Edizione straordinaria online ~
3 | 4 | 5 e 10 | 11 | 12 giugno 2020
~ Contatti ~
~ Sito: www.festivalsabir.it ~ Facebook: Festival Sabir
~ Instagram: SabirFestival ~ Mail: segreteria@festivalsabir.it
~ Organizzato da Arci nazionale insieme a Caritas Italiana, Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani e CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
~ In collaborazione con A Buon Diritto, Associazione Studi Giuridici Immigrazione, Associazione Carta di Roma e UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati
~ Media partner Internazionale, Tgr, Radio3 Rai
~ Con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Lecce
~ Foto: Sara Prestianni
#Sabir2020_Oltre #FestivalSabir