Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Drammaturgie sonore + d.e.e.p. | Short Theatre 2021

Pannello azioni

set 08

Drammaturgie sonore + d.e.e.p. | Short Theatre 2021

Drammaturgie sonore + d.e.e.p. | Short Theatre 2021

Presso Short Theatre

Quando e dove

Data e ora

mer, 08 set 2021, 18:00 CEST

Località

La Pelanda Piazza Orazio Giustiniani 4 00153 Roma Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

talk con Valentina Valentini

intervento vocale di Carla Tatò

coordina Piersandra Di Matteo

L’ascolto decentra il visivo, attiva riverberi tra le materie, fomenta la percezione del tempo, attiva pratiche immaginative. Le arti della performance sono l’ambito nel quale suono e voce dispongono drammaturgie capaci di alimentare intensità vibrazionali che consistono nel rinvio tra i corpi.

A ridosso delle pratiche, il volume Drammaturgia sonore 2 (Bulzoni 2021), curato da Valentina Valentini, indaga la performatività del suono e della voce attraverso il contributo di artist_, musicist_ e studios_ intente a penetrare processi di creazione e ricezione.

Un breve intervento vocale di Carla Tatò – straordinaria protagonista dell’avanguardia teatrale italiana – è l’occasione per esperire la materialità di una voce che si rivela come calamità corporale, laringoloquia, disseminazione semantica.

+

d.e.e.p.

a cura di Daniele Vergni

d.e.e.p. è l’attraversamento sonoro di un libro, un percorso di ascolti liberi dalla pagina, nutriti dalle riflessioni di studiose e studiosi, attrici e attori, coreograf_ e musicist_ il cui sentire ci è stato donato in cambio di una contropartita: il nostro ascolto profondo.

d.e.e.p. è allora

d.are ascolto ai compositori (Alvin Curran, Domenico Guaccero);

e.ssere in ascolto di quelle voci il cui effimero afflato continua a segnarci (Perla Peregallo, Michicko Hirayama, Ermanna Montanari, Chiara Guidi);

e.stendere l’ascolto a quelle voci improprie, voci dell’attraversamento biologico e di genere (Diamanda Galás, AGF);

p.restare ascolto da prestare in reciprocità, estensione, (in) comprensione.

/ English

talk with Valentina Valentini

vocals by Carla Tatò

coordinator Piersandra Di Matteo

Listening decentralizes the role of vision, it activates cross-references between different subjects, it enhances the perception of time and it gives life to imaginative practices. In the performing arts, sound and voice are the instruments of dramaturgies able to generate intense vibrations in the dialogue between bodies.

The volume Drammaturgia sonore 2 (Bulzoni 2021), curated by Valentina Valentini, investigates the performativity of sound and voice thanks to the contribution of artists, musicians and scholars devoted to analysing creation and reception processes.

A brief vocal performance by Carla Tatò – shiny star of the Italian theatre avant-garde – will be the chance for the audience to experience the body-like aspect of a voice and its physical calamity, ventriloquism and semantic dissemination.

+

d.e.e.p.

curated by Daniele Vergni

d.e.e.p. is a journey across the soundscape of a book, a series of sound extracts from the written page, created by the reflections of scholars, actors, choreographers and musicians who donated their sensitivity in exchange for our deep listening.

d.e.e.p. is therefore

[d.are] to listen to composers (Alvin Curran, Domenico Guaccero);

[e.ssere] to listen to those voices whose ephemeral breath still affects us (Perla Peregallo, Michicko Hirayama, Ermanna Montanari, Chiara Guidi);

[e.stendere] to listen to those irregular voices that crosses the boundaries of biology and gender (Diamanda Galás, AGF);

[p.restare] to continue to listen in a reciprocal, inclusive and sympathetic way.

shorttheatre.org/en/eventi/valentina-valentini

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Festival
  • Roma Arte Festival
  • #talk
  • #short_theatre
  • #shorttheatre
  • #shorttheatre2021
Evento terminato

Drammaturgie sonore + d.e.e.p. | Short Theatre 2021


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Short Theatre

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma

    Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma
    Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma

    sab, feb 11, 09:00
    Palazzo Capranica • Roma
    Gratuito
  • Expo d'Oriente

    Expo d'Oriente
    Expo d'Oriente

    dom, mar 5, 13:00
    Spazio Novecento • Roma
    Gratuito
  • ARMOCROMIA per VINTAGE LOVERS al VINTAGE MARKET ROMA 25-02

    ARMOCROMIA per VINTAGE LOVERS al VINTAGE MARKET ROMA 25-02
    ARMOCROMIA per VINTAGE LOVERS al VINTAGE MARKET ROMA 25-02

    sab, feb 25, 10:00
    Ex Deposito Bus STA - Atac • Roma
    10 €
  • ARMOCROMIA per VINTAGE LOVERS al VINTAGE MARKET ROMA 26-02

    ARMOCROMIA per VINTAGE LOVERS al VINTAGE MARKET ROMA 26-02
    ARMOCROMIA per VINTAGE LOVERS al VINTAGE MARKET ROMA 26-02

    dom, feb 26, 10:00
    Ex Deposito Bus STA - Atac • Roma
    10 €
  • UNDERMOON ft HEIK from AFTERLIFE | ZAMNA | CERCLE

    UNDERMOON ft HEIK from AFTERLIFE | ZAMNA | CERCLE
    UNDERMOON ft HEIK from AFTERLIFE | ZAMNA | CERCLE

    sab, feb 18, 22:00
    Hacienda Roma • Roma
    15 € - 20 €
  • Io chi sono? In viaggio con Battiato

    Io chi sono? In viaggio con Battiato
    Io chi sono? In viaggio con Battiato

    sab, mar 11, 19:30
    S. Maria in Cappella • Roma
    Gratuito
  • PLAYING AND DIDJIN \\\ DRONE beat

    PLAYING AND DIDJIN \\\ DRONE beat
    PLAYING AND DIDJIN \\\ DRONE beat

    sab, mar 18, 22:30
    Sweet Bunch • Roma
  • PLAYING AND DIDJIN \\\ Ohm Sweet Ohm

    PLAYING AND DIDJIN \\\ Ohm Sweet Ohm
    PLAYING AND DIDJIN \\\ Ohm Sweet Ohm

    sab, apr 15, 22:30
    Sweet Bunch • Roma
  • Progettare Europa 2023 Il più grande evento di formazione sui Fondi europei

    Progettare Europa 2023 Il più grande evento di formazione sui Fondi europei
    Progettare Europa 2023 Il più grande evento di formazione sui Fondi europei

    ven, mar 10, 09:00
    Sapienza Università di Roma • Roma
    177,87 € - 359,37 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite