DOUTDES: trasferimento di tecnologie e competenze di Business Intelligence...
Data e ora
Descrizione
Un altro evento del programma Front & Back End, durante il quale verrà presentato il Progetto Doutdes e si parlerà dell'importanza degli strumenti di Business Intelligence.
Nell'era digitale, le imprese che vogliono essere competitive all'interno del mercato devono implementare le proprie strategie di comunicazione attraverso i principali media, dai quali ricavano una mole significativa di dati digitali. Questi, rappresentano inestimabili opportunità che spesso non vengono sfruttate a causa della mancanza di strumenti e competenze per ricavare informazioni fondamentali a fini di marketing e di miglioramento della produttività. L’accesso a queste informazioni rappresenta da una parte un’opportunità per incrementare il proprio business, dall'altra un’esigenza per operare sul mercato.
L’utilizzo efficace di questo tipo di strumenti di Business Intelligence è infatti ormai indispensabile per lo svolgimento di strategie e azioni di marketing di successo: dalla pianificazione degli investimenti per l’evoluzione dei propri prodotti/servizi, all'esecuzione di opportune campagne di comunicazione e advertising.
Il progetto cluster «Doutdes - trasferimento di tecnologie e competenze di Business Intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali», finanziato da Sardegna Ricerche e coordinato dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Cagliari, si pone quindi come obiettivo generale quello di mettere a disposizione delle imprese del cluster una piattaforma tecnologica, e le competenze necessarie, per consentire alle stesse di sfruttare la conoscenza e comprensione approfondita dei comportamenti e gusti dei propri clienti attuali e prospettici.
Durante l’incontro, verrà mostrato alle imprese del cluster, e a quelle partecipanti interessate, l’andamento generale del Progetto ad un anno dalla partenza. In particolare, il Responsabile Scientifico – Prof. Salvatore Carta – presenterà il Progetto e lo stato attuale dei lavori; inoltre, i collaboratori – Dr. Massimiliano Mameli e Dr. Sebastian Podda – illustreranno il piano di comunicazione e una demo della Piattaforma Doutdes, con una visione d’insieme delle funzionalità.
Ti aspettiamo!
LINKEDIN: SALVATORE CARTA
LINKEDIN: SEBASTIAN PODDA
LINKEDIN: MASSIMILIANO MAMELI