Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
DOPO VAIA, BIODIVERSITÀ E SERVIZI ECOSISTEMICI

dic

13

DOPO VAIA, BIODIVERSITÀ E SERVIZI ECOSISTEMICI

di VENETO AGRICOLTURA

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

ven 13 dicembre 2019

14:45 – 17:45 CET

Località

Ampezzo

Piazza Zona Libera della Carnia n.5

33021 Ampezzo

Italy

Visualizza mappa

un convegno sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici - Progetto BIOD4

Informazioni sull'evento

DOPO VAIA, BIODIVERSITÀ E SERVIZI ECOSISTEMICI

NUOVE OPPORTUNITA’ DI GESTIONE DELLE FORESTE

13 DICEMBRE 2019 - Ore 14.45

Palazzo Unfer – AMPEZZO (UD)

PRESENTAZIONE

Veneto Agricoltura e la Cooperativa Legno Servizi organizzano un convegno sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici. La tempesta Vaia, con il suo effetto devastante in molti territori dell’arco alpino orientale, ha posto agli operatori del settore, alle comunità locali e ai decisori politici, nuove sfide. Non è solo la ricostituzione tal quale del patrimonio boschivo distrutto, ma un ripensamento delle strategie di gestione e valorizzazione di tale patrimonio. L’attenzione alla biodiversità forestale può tradursi in valore economico aggiunto per i territori, i loro prodotti legnosi e i loro servizi ecosistemici. Ma per poterlo fare c’è bisogno di strumenti e procedure di facile utilizzo e adozione. Il Progetto BIOΔ4 si pone proprio l’obiettivo di mettere a punto un sistema rapido, efficace ed affidabile che, attraverso alcuni indici biotici sintetici, possa definire la biodiversità delle foreste per darne valore. Il progetto si sviluppa in tre aree forestali tra Italia e Austria: quella del Cansiglio (Belluno), del Tirolo (Austria) e dell’Ampezzo (Udine). E’ proprio in questa ultima area e in occasione della annuale “Asta regionale del legname di pregio” che si svolge questo incontro di presentazione, ai proprietari boschivi pubblici e privati, delle attività in corso e dei primi risultati del Progetto: - la valutazione della biodiversità degli ecosistemi forestali, con una campagna di rilievi in bosco; - lo sviluppo dei sistemi di pagamento dei Servizi Ecosistemici delle foreste (culturali, di fornitura, di regolazione dei beni ambientali).

PROGRAMMA

Ore 14.45 – Indirizzi di saluto

Michele Benedetti, Sindaco di Ampezzo

Adolfo Faidiga, Direttore centrale Risorse agroalimentari, forestali e ittiche - Regione Friuli Venezia Giulia

Ore 15.00 – Introduzione

Il settore forestale a un anno da Vaia

Rinaldo Comino, Direzione centrale Risorse agroalimentari, forestali e ittiche Regione Friuli Venezia Giulia

Nuove strategie di valorizzazione delle foreste dopo la tempesta Vaia

Giustino Mezzalira, Veneto Agricoltura

Ore 15.20 – L’esperienza del Progetto Interreg BIOΔ4

Misurare la biodiversità negli ecosistemi forestali

Emanuele Lingua, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali TESAF, Università di Padova

Michele Cassol, “ATI dott. for. ass. Cassol e Scariot, Studio PAN, Dott. D. Belli”, Belluno

La biodiversità come servizio ecosistemico

Paola Gatto, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali TESAF, Università di Padova

Ore 16.20 – Percezione e valore dei servizi ecosistemici forestali

Antonio Brunori, Segretario Generale PEFC Italia

Ore 16.50 – Discussione e conclusioni

Coordina i lavori: Giorgio Alberti, Dipartimento di Scienze Agroalimentari, ambientali ed animali - Università di Udine

Per una migliore organizzazione dell’incontro è gradita la registrazione su https://biod4ampezzo.eventbrite.it

Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Friuli Venezia Giulia

Sede dell’incontro: Palazzo Unfer, Piazza Zona Libera della Carnia n.5 - 33021 Ampezzo (UD)

Segreteria organizzativa: Veneto Agricoltura, viale dell’Università 14, 35020 Legnaro, PD - tel. 0498293711 - info@venetoagricoltura.org - www.venetoagricoltura.org

Un incontro promosso dalla Cooperativa Legno Servizi e da Veneto Agricoltura nell’ambito del Progetto BioΔ4 “Nuovi strumenti per la valorizzazione della biodiversità degli ecosistemi forestali transfrontalieri” ITAT2021 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell’ambito del Programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 (bando 2017).

www.biodelta4.eu

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Udine
  • Eventi interessanti a Ampezzo
  • Ampezzo Seminars
  • Ampezzo Affari Seminars
  • #biodiversità
  • #vaia
  • #foreste
  • #ecosistemici
Evento terminato

DOPO VAIA, BIODIVERSITÀ E SERVIZI ECOSISTEMICI


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

VENETO AGRICOLTURA

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Storie sotto il gelso

    Storie sotto il gelso
    Storie sotto il gelso

    mar, ago 30, 17:00
    Via Selvuzzis, 1 • Villalta
    Gratuito
  • Stagione Note di Spezie: Carnovale, Serafini, Zanette TRIO

    Stagione Note di Spezie: Carnovale, Serafini, Zanette TRIO
    Stagione Note di Spezie: Carnovale, Serafini, Zanette TRIO

    gio, ago 25, 20:45
    Corte del Cortile parrocchiale di Passons (UD) • Pasian di Prato
    Gratuito
  • Verso la Madonna del Clap e il monte di Castoia

    Verso la Madonna del Clap e il monte di Castoia
    Verso la Madonna del Clap e il monte di Castoia

    dom, ago 14, 09:30
    Parcheggio vicino alla chiesa di Santa Caterina • Salino, Paularo
    0 € - 15 €
  • Rotte musicali in Carnia: fratelli Leita

    Rotte musicali in Carnia: fratelli Leita
    Rotte musicali in Carnia: fratelli Leita

    gio, ago 18, 15:00
    Prato • Prato
    0 € - 12 €
  • Stagione Note di Spezie. Tutti i sapori della musica. | Slide& Friends

    Stagione Note di Spezie. Tutti i sapori della musica. | Slide& Friends
    Stagione Note di Spezie. Tutti i sapori della musica. | Slide& Friends

    ven, ago 26, 20:45
    Teatro "Casa della Gioventù" di Buja (UD) • Buia
    Gratuito
  • L'inclusione parte dallo sport.

    L'inclusione parte dallo sport.
    L'inclusione parte dallo sport.

    sab, ago 20, 10:30
    Associazione Sportiva Udinese • Udine
    Gratuito
  • Cinemambulante a Tramonti di Sotto

    Cinemambulante a Tramonti di Sotto
    Cinemambulante a Tramonti di Sotto

    Domani alle 17:00
    Il Bosco delle Agane • Tramonti di sotto
    Gratuito
  • Percorsi: mostra di Fotografia Grafica e pittura

    Percorsi: mostra di Fotografia Grafica e pittura
    Percorsi: mostra di Fotografia Grafica e pittura

    Oggi alle 14:00
    Azienda Agricola Chi da No' • Tramonti di sotto
    Gratuito
  • Rotte musicali in Carnia: la Mozartina

    Rotte musicali in Carnia: la Mozartina
    Rotte musicali in Carnia: la Mozartina

    dom, ago 14, 10:00
    Paularo • Paularo
    0 € - 12 €
  • Rotte musicali in Carnia: fratelli Rossitti

    Rotte musicali in Carnia: fratelli Rossitti
    Rotte musicali in Carnia: fratelli Rossitti

    sab, set 24, 10:00
    Tolmezzo • Tolmezzo
    0 € - 12 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Ampezzo
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite