Donne al lavoro "Gestire i conflitti"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Sappiamo gestire i conflitti? Ma i conflitti è meglio evitarli?
Il mondo del lavoro, e non solo, spesso ci pone davanti a situazioni difficili da gestire : saper negoziare i nostri obiettivi ed interessi richiede buone capacità relazionali di prevenzione e gestione dei conflitti. Per agire con efficacia occorre conoscere le proprie strategie di comunicative e relazionali e sviluppare tecniche di gestione dei conflitti e di negoziazione .
Partecipando al Webinar comprenderai meglio:
- Come riconoscere e diagnosticare le situazioni conflittuali sia in ambito personale che professionale
- Essere maggiormente consapevoli dei nostri meccanismi emotivi e comportamentali nelle situazioni conflittuali
- Conoscere i principali strumenti e le tecniche di gestione dei conflitti e di negoziazione
- Mettere a fuoco gli elementi su cui lavorare per essere più efficaci nelle situazioni conflittuali
Il Webinar si rivolge quindi in particolare a:
- Libere Professioniste
- Donne alla ricerca di nuove opportunità professionali
- Donne in percorso di crescita professionale
- Imprenditrici che guidano Micro o Piccole Imprese
- Manager di azienda che vogliono sviluppare uno stile di leadership più efficace
Il Webinar può inoltre risultare molto utile anche a …
- Aspiranti/Neo Professioniste
- Aspiranti/Neo Imprenditrici
Costo del Webinar € 40,00
Per iscrizioni a più di un Webinar del ciclo “Donna al lavoro “ è prevista per i partecipanti una seduta gratuita di Counseling individuale .
Relatrici del webinar
Ana Uzqueda
Avvocato Mediatrice familiare, civile e sociale.
Socia fondatrice dell'Associazione Equilibrio & R.C che si occupa della gestione positiva dei conflitti nei suoi diversi ambiti. Rappresentante italiana della Rete Internazionale "Circoli di donne di pace".
Insegna Negoziazione corsi di formazione e Advocacy Mediation presso l'Università di Bologna.
Docente accreditata nei corsi di formazione e di aggiornamento per Mediatori civili e commerciali a livello nazionale e Relatrice in numerosi convegni internazionali sui temi della Mediazione e conciliazione .
È autrice di pubblicazioni e contributi scientifici in materia di mediazione, conciliazione e risoluzione alternativa delle controversie:
- L’èquipe riflessiva e dialoghi su dialoghi in mediazione. Rivista La Ley, Argentina, 1997.
- "La conciliazione, guida per la soluzione negoziale delle controversie" Ed. Giuffrè, 2002,
- “Come conciliare”, in "La via della conciliazione" Editoriale Ipsoa, 2003;
- “Formare i mediatori: alcuni criteri guida” in "Lo spazio della mediazione: conflitto di diritti e confronto di interessi" Giuffrè, 2003;
- “L’esperienza della mediazione civile e commerciale in Emilia Romagna. Gli scenari dei conflitti: comunità, scuola, imprese” in Le istituzioni del Federalismo Regione e Governo Locale n. 6 Conciliazione e Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR) Quadro Giuridico, Esperienze, Istituzioni. Maggioli Editore 2008
Bettina Di Nardo
Consulente aziendale, Counselor e Mediatrice Familiare
Laureata in Scienze Politiche con tesi in Psicologia presso l’Università di Bologna , specializzata in Counseling e Mediazione Familiare , ha maturato significative esperienze in ambito aziendale ricoprendo ruoli di responsabilità in Società di Consulenza e grandi aziende di Servizi, leader di settore. Dopo aver fondato nel 1997 lo Studio Di Nardo, Counseling e Sviluppo risorse Umane, ha costituito con un net-work di professionisti il Centro Co.Me.F., Counseling e Mediazione Familiare,(www.comefcounseling.it ) che si occupa di Counseling, Mediazione familiare e Coordinazione Genitoriale, con l’obiettivo di accompagnare le persone in momenti di difficoltà e cambiamento sia in ambito personale e professionale .