Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Donizetti Talk - "L'Aio nell'imbarazzo"

Pannello azioni

Nov 14

Donizetti Talk - "L'Aio nell'imbarazzo"

Terzo appuntamento con Donizetti Talk e partecipazione alla prova aperta de "L'Aio nell'imbarazzo"

Di Donizetti Opera

Quando e dove

Data e ora

Inizia: lun 14 nov 2022 17:00 CET

Località

Sala della Musica “Tremaglia” - Teatro Donizetti P.za Camillo Benso Conte di Cavour, 15 24121 Bergamo Italy

Informazioni sull'evento

I musicologi della sezione scientifica del festival, guidata da Paolo Fabbri, saranno i protagonisti di Donizetti Talk, tre conversazioni sui tre titoli seguite dalla partecipazione a tre prove di assieme



In questo terzo appuntamento l’opera protagonista sarà L'Aio nell'imbarazzo, della quale sarà possibile seguire le prove di assieme dai palchi del Teatro Donizetti, alla fine del talk con Paolo Fabbri e Livio Aragona.

--

Quando prenoti i tuoi posti (max 4), ricorda che non saranno numerati ma verranno assegnati il giorno stesso in base all’ordine di arrivo.
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio dell’evento; dopo questo termine, i posti non ancora assegnati verranno messi a disposizione del pubblico in coda senza prenotazione.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bergamo
  • Eventi interessanti a Bergamo
  • Bergamo Convegni
  • Bergamo Musica Convegni

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Donizetti Opera

Il festival internazionale Donizetti Opera è la manifestazione promossa dalla Fondazione Teatro Donizetti per salvaguardare e far conoscere l’immenso patrimonio musicale lasciato in eredità alla città di Bergamo dal suo cittadino più illustre, il compositore Gaetano Donizetti. Il Donizetti Opera, con la direzione artistica di Francesco Micheli, è la concretizzazione di approfonditi studi musicologici e coinvolge nelle proprie produzioni i migliori artisti riconosciuti a livello internazionale. Al recupero di titoli poco frequentati di Donizetti, il festival affianca la messa in scena delle opere più celebri la cui edizione / revisione è curata dalla sezione scientifica guidata dal musicologo Paolo Fabbri. La direzione musicale è affidata a Riccardo Frizza.

Profilo FacebookProfilo TwitterSito web dell'organizzatore
Fine vendite

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bergamo
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite