DOMENICHE IN JAZZ- Albert Ayler. Lo spirito e la rivolta
Data e ora
Pisa Jazz e Palazzo Blu Pisa presentano "Domeniche in Jazz al Palazzo Blu" Lezioni concerto curate e condotte da Francesco Martinelli
Informazioni sull'evento
Francesco Martinelli con Dimitri Grechi Espinoza
Nessuna musica ha oscillato così bruscamente fra estremi come la sua. Canzone popolare, marcia o apocalisse acustica: tutto fu possibile nell’universo musicale di Albert Ayler. Ebbe poco tempo a disposizione per annunciare il suo messaggio di una nuova musica spirituale: nel 1970, ad appena 34 anni, Albert Ayler morì in circostanze misteriose. Francesco Martinelli ne parla insieme al sassofonista Dimitri Grechi Espinoza, da anni impegnato in progetti musicali che indagano il rapporto tra musica e spiritualità.
Dal 21 Novembre per 5 settimane torna l’appuntamento della domenica mattina con le lezioni concerto di Jazz a Palazzo Blu. Il fortunato ciclo di incontri promossi da Pisa Jazz con il contributo di Fondazione Pisa e Palazzo Blu, dopo lo stop di un anno imposto dalla pandemia e dopo l’edizione estiva al giardino della Nunziatina, torna per la sua quarta edizione nella sua collocazione originale, nell’auditorium di Palazzo Blu. La direzione artistica del ciclo di incontri è sempre curata a quattro mani dal direttore artistico di Pisa Jazz Francesco Mariotti e dal presidente onorario Francesco Martinelli. I cinque appuntamenti, condotti da Francesco Martinelli, spazieranno dalla storia dello swing italiano con il quartetto di Nico Gori (21 Novembre) a quella del blues del delta del Mississippi con Elisabetta Maulo e Roberto Luti (28 novembre), passando per il racconto del doppio filo che laga la storia del jazz a quella del sassofono con il Fat Fingers Sax Quartet (12 dicembre); non mancheranno approfondimenti monografici come quello su Albert Ayler con Dimitri Grechi Espinoza (05 dicembre) e sulla produzione sinfonica di Duke Ellington (19 dicembre) con la speciale partecipazione del musicologo Luca Bragalini e del pianista Marco Fumo.
INIZIATIVE AD INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
Gli incontri inizieranno sempre alle 11:00, trasmessi anche in streaming dal sito web di Palazzo Blu e dalle pagine Facebook di Palazzo Blu e di Pisa jazz. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria tramite il sito eventbrite.it.