Domenica in musica: Ensemble di Ottoni & Percussioni dell’ORT
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ensemble di Ottoni e Percussioni dell’ORT
Introduce: Alessandro Cecchi
Programma
Ennio Morricone e Astor Piazzolla
Il West per Morricone
Violentango
Mission
Tristango
Nuovo Cinema Paradiso
Meditango
La leggenda del pianista sull’oceano
Undertango
Triello
Oblivion
Morricone ’70
Arrangiamenti Donato De Sena
Trombe Luca Betti – Stefano Benedetti – Donato De Sena
Corno Paolo Faggi
Trombone Antonio Sicoli
Tuba Riccardo Tarlini
Percussioni Roberto “Dumbo” Bichi
Un concerto dedicato a due compositori raffinati quanto popolari, anche per il contributo al cinema italiano, interpretati da un organico strumentale inconsueto come quello dell’ensemble di Ottoni e Percussioni dell’ORT.
Per Astor Piazzolla l’ensemble attinge ai brani dell’album Libertango (1974), che rappresentò un’autentica svolta per il bandoneonista e compositore argentino, e il successivo Oblivion (1984), legato alla collaborazione musicale con Marco Bellocchio per il film Enrico IV.
Segue una ricchissima scelta di musiche per film di Ennio Morricone, il Maestro recentemente scomparso, che include sia i film che lo hanno lanciato verso il successo – gli spaghetti western di Sergio Leone, ma anche il cinema politico di Elio Petri e molto altro – sia le partiture cinematografiche della consacrazione, legate alla sua lunga collaborazione con Giuseppe Tornatore.
L’Ensemble di Ottoni&Percussioni dell’ORT è composto da musicisti che ricoprono il ruolo di prime parti nell’ORT – Orchestra della Toscana e sono titolari della cattedra di insegnamento dei propri strumenti nei Conservatori Italiani.
Nella loro ormai più che ventennale carriera hanno suonato nei festival italiani ed europei, interpretando sia il repertorio originale per ottoni, sia altri generi che vanno dalle importanti colonne sonore dei films ai grandi tanghi di Astor Piazzolla, con l’obiettivo di far divertire gli spettatori con esecuzioni di altissimo livello musicale.
Hanno al loro attivo 3 CD, i primi due per la casa discografica Azzurra, con la partecipazione del pianista Andrea Lucchesini, dedicati alla musica da film, il terzo CD per la casa discografica NAXOS sulle composizioni di Astor Piazzolla e la partecipazione del violinista Andrea Tacchi.
Vi aspetterà una serata all’insegna della grande musica che vuole essere un omaggio a una formazione e ad un genere che può conciliare una qualità artistica molto elevata, grazie al fascino della musica e al livello degli esecutori, con una spontaneità e immediatezza musicale che si rivolge a un grande pubblico.