Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Domenica in Musica: Davide Burani

Pannello azioni

Mar 12

Domenica in Musica: Davide Burani

Domenica in Musica: Davide Burani

Di Palazzo Blu

Quando e dove

Data e ora

dom 12 mar 2023 11:00 - 13:00 CET

Località

Palazzo Blu 9 Lungarno Gambacorti 56125 Pisa Italy

Informazioni sull'evento

Domenica in Musica

12 marzo 2023

Auditorium di Palazzo Blu

A cura di Fondazione Area

Davide Burani arpa

Musiche Haendel, Godefroid, Caramiello, Hasselmans, Mascagni, Gershwin, Puccini

Presenta Matteo Giuggioli

PROGRAMMA:

Georg Friedrich Haendel

1685 – 1759

Concerto in si bemolle maggiore per arpa e orchestra

versione per arpa sola di M. Grandjany

Primo movimento: Andante allegro

Felix Godefroid

1818 – 1897

Étude de concert en mi bemol mineur

Giovanni Caramiello

1838 – 1938

Fantasia sulla “Casta Diva di Vincenzo Bellini”

versione per arpa di D. Burani dall’originale per due arpe

Rimembranza di Napoli

Alphonse Hasselmans

1845 – 1912

La source op. 44 – Etude de concert

Pietro Mascagni

1863 – 1945

Intermezzo da “Cavalleria Rusticana”

trascrizione per arpa di Michele Albano

George Gershwin

1898 – 1937

Themes from An American in Paris and Rhapsody in blue

arranged for harp by Eleanor Fell

Giacomo Puccini

1858 – 1924

Fantasia su temi d’Opera

versione per arpa di D.Burani

Davide Burani. Dopo avere ottenuto il Diploma di pianoforte presso il Conservatorio “Nicolò Paganini” di Genova, Davide Burani si è diplomato in arpa presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, dove ha conseguito anche il Diploma Accademico di Secondo Livello. Ama insegnare il suo strumento e allo stesso tempo esibirsi in qualità di solista, in formazioni cameristiche e collaborando con orchestre (Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra della Radio Svizzera Italiana, Filarmonica “Arturo Toscanini” di Parma, Orchestra Sinfonica delle Isole Baleari di Palma de Mallorca, Orchestra “Bruno Maderna” di Forlì, etc). Si è esibito in prestigiose sedi in Italia, in Europa (Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Regno Unito, Irlanda, Austria, Belgio) e nel mondo (Cina, Giappone e Africa). Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche e dal 2009 è docente di arpa presso il Conservatorio “Achille Peri – Claudio Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.

Alcune regole da seguire:

Tutti i visitatori sono tenuti a osservare un comportamento conforme alle comuni regole di buona educazione. È necessario rispettare le indicazioni generali riportate sulla segnaletica e quanto indicato dal personale di sala. È opportuno mantenere un tono moderato della voce. I telefoni cellulari devono essere spenti o messi in modalità silenziosa.

È comunque assolutamente vietato:

correre negli ambienti

utilizzare bastoni da trekking

consumare cibi e bevande

introdurre liquidi eccezion fatta per i cosiddetti LAG (liquidi, aerosol e gel) a fini medici o per regime dietetico speciale, ivi compresi gli alimenti per l'infanzia

fumare (il divieto comprende anche le sigarette elettroniche)

fotografare con l’uso del flash; fotografare o effettuare riprese video con selfie sticks, stativi e attrezzature professionali di qualunque genere

scrivere o imbrattare i muri

abbandonare carte, bottiglie, gomme da masticare o altri rifiuti: usare gli appositi contenitori!

introdurre coltelli e/o attrezzi metallici di vario genere; introdurre qualsiasi tipo di arma da fuoco e/o di materiale pericoloso. È altresì vietato l'ingresso al visitatore armato (anche munito di regolare porto d’armi) ulteriori differenti condizioni dovranno essere previamente comunicate ed eventualmente autorizzate dal Direttore dell’Istituto.

Introdurre animali, con l’eccezione dei cani guida per non vedenti, dei servicedog per assistenza ai disabili e degli animali domestici, di cui è certificato il supporto a cure terapeutiche (pet therapy) con certificazioni rilasciate da medici di strutture sanitarie pubbliche.

Introdurre droni e apparecchi affini.

Il personale di sorveglianza, identificabile dal badge e da apposita divisa, è a disposizione dei visitatori per informazioni sulle collezioni, sugli eventi espositivi e culturali e sui servizi offerti dal museo. I visitatori sono dunque tenuti a attenersi alle indicazioni espresse dal personale di sorveglianza, che all’occorrenza è autorizzato a intervenire e anche ad allontanare coloro che con il loro comportamento mettono in pericolo la sicurezza delle opere d’arte o disturbano gli altri visitatori.

In termini di riprese fotografiche, precisiamo che secondo il Decr. Legge 83/2014 (art. 12 comma 3) è permesso scattare fotografie alle opere (ad esclusione di quelle esposte nelle mostre temporanee) ai fini di uso personale e di studio, purché senza l’ausilio di cavalletti o luci aggiuntive. Per ulteriori diversi utilizzi (pubblicazioni o usi derivati anche per scopo commerciale) va richiesta apposita autorizzazione e corrisposto, ove previsto, il pagamento di un canone.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Provincia di Pisa
  • Eventi interessanti a Pisa

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Palazzo Blu

Fine vendite
Evento terminato

Domenica in Musica: Davide Burani


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Palazzo Blu

Eventi che potrebbero interessarti

  • DOMENICA DI RUOLO

    DOMENICA DI RUOLO
    DOMENICA DI RUOLO

    dom, apr 2, 16:00
    Goblin Café • Pisa
    Gratuito
  • Domenica in Musica: Giuseppe Bruno + Quartetto Exclusive

    Domenica in Musica: Giuseppe Bruno + Quartetto Exclusive
    Domenica in Musica: Giuseppe Bruno + Quartetto Exclusive

    dom, mar 26, 11:00
    Palazzo Blu • Pisa
    Gratuito
  • Concerto  Shostakovich  trio Maffei e quintetto d'archi OPEN 2023

    Concerto Shostakovich trio Maffei e quintetto d'archi OPEN 2023
    Concerto Shostakovich trio Maffei e quintetto d'archi OPEN 2023

    dom, mag 7, 21:00
    Auditorium del Suffragio • Lucca
    Gratuito
  • Annie Barbazza & Max Repetti - Moonchild

    Annie Barbazza & Max Repetti - Moonchild
    Annie Barbazza & Max Repetti - Moonchild

    ven, apr 14, 21:30
    Casa del Popolo • Castelfranco di Sotto
    Gratuito
  • Concerto M° Mariangela Vacatello  OPEN PIANO 2023

    Concerto M° Mariangela Vacatello OPEN PIANO 2023
    Concerto M° Mariangela Vacatello OPEN PIANO 2023

    ven, mag 26, 21:00
    Auditorium del Suffragio • Lucca
    Gratuito
  • Concerto M° Ermanno Calzolari i BASS FEST 2023

    Concerto M° Ermanno Calzolari i BASS FEST 2023
    Concerto M° Ermanno Calzolari i BASS FEST 2023

    ven, apr 14, 21:00
    Auditorium del Suffragio • Lucca
    Gratuito
  • My Friend Throwdown (Beginner)

    My Friend Throwdown (Beginner)
    My Friend Throwdown (Beginner)

    sab, lug 1, 08:30
    Crossfit Woodwork 2.0 (Pisa) • Ghezzano
    55 €
  • My Friend Throwdown (Regular)

    My Friend Throwdown (Regular)
    My Friend Throwdown (Regular)

    dom, lug 2, 08:30
    Crossfit Woodwork 2.0 (Pisa) • Ghezzano
    55 €
  • Recital flauto M° Saletti, pianoforte M° Vavassori FESTIVAL FIATI 2023

    Recital flauto M° Saletti, pianoforte M° Vavassori FESTIVAL FIATI 2023
    Recital flauto M° Saletti, pianoforte M° Vavassori FESTIVAL FIATI 2023

    dom, mar 26, 21:00
    Auditorium del Suffragio • Lucca
    Gratuito
  • GUITAR FESTIVAL  2023  “Black Bile” M° Zoran Dukic

    GUITAR FESTIVAL 2023 “Black Bile” M° Zoran Dukic
    GUITAR FESTIVAL 2023 “Black Bile” M° Zoran Dukic

    lun, mag 29, 21:00
    Auditorium del Suffragio • Lucca
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Pisa
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite