Domenica al Catajo - Lucrezia Degli Obizzi: il delitto del '600
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Occasione per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del Castello del Catajo, ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia degli Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.
Tutte le domeniche di novembre 2020, dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
Il percorso di visita è pensato per garantire la massima sicurezza ai visitatori. Potrai ascoltare tutti i contenuti usando semplicemente il tuo smartphone, attraverso un percorso contrassegnato da codici QR e scoprire le vicende che hanno portato all’assassinio della nobildonna visitando al tempo stesso i saloni del Piano Nobile, affrescati nel '500 da Giovanni Battista Zelotti. Il biglietto consente anche di accedere al parco storico "Giardino delle Delizie".
Se invece preferisci ricevere via e-mail una guida in PDF da stampare, scrivici a info@castellodelcatajo.it.
Per assicurarti l’accesso all'orario desiderato e per sveltire le operazioni di registrazione in biglietteria, invitiamo a prenotare l’orario d'ingresso ai saloni affrescati. In caso di affluenza elevata, non sarà possibile garantire l'accesso a chi non ha prenotato.
Il percorso audioguidato durerà circa 1h e 10 minuti.
Con la prenotazione riceverete inoltre via e-mail tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio e in sicurezza la vostra visita al Catajo. In particolare, ricordatevi di portare con voi un paio di auricolari il giorno della visita!
La prenotazione è gratuita, l'acquisto del biglietto avverrà in loco con i consueti importi:
- bambini 0-6 anni ingresso gratuito;
- bambini 6-12 anni 3€;
- adulti e ragazzi >13 anni 9€.