Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Dolcenera in concerto al Tambourine

Pannello azioni

Oct 14

Dolcenera in concerto al Tambourine

Di Arci Tambourine

Quando e dove

Data e ora

sab 14 ott 2017 19:00 - dom 15 ott 2017 02:00 CEST

Località

Seregno Via Carlo Tenca, 16 20831 Seregno Italy

Politica di rimborso

Niente rimborsi

Descrizione

ARCI TAMBOURINE e Costello's
sono felici di presentare

Dolcenera (piano e voce)

14 OTTOBRE 2017
Arci Tambourine - Seregno
Via Carlo Tenca, 16 (Seregno)

​afterparty dj set: tba

dalle 19:00

la nuova toasteria di Tambourine
​
​apertura porte ore 19.00
​Ingresso 15€ in cassa + Tess. ARCI dalle 21:00

┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅
DOLCENERA
Pop - Ita

Il percorso artistico di DOLCENERA si apre ufficialmente nel 2003 con la vittoria alla 53a edizione del Festival di Sanremo con il brano “Siamo tutti là fuori“, aggiudicandosi anche il premio assegnato dalla Sala Stampa, Radio e Tv. Il brano sarà poi contenuto nel suo primo album “Sorriso Nucleare” pubblicato nello stesso anno.
Nel 2005 partecipa e vince la trasmissione musicale “Music Farm” (Raidue) con il brano “Mai più noi due” che verrà inserito nel suo secondo album “Un Mondo Perfetto” (disco di platino che rimarrà in classifica per un anno) a cui seguirà una “Special Edition” dell’album “Un Mondo Perfetto” e diversi riconoscimenti tra cui il Premio De Andrè, il premio come “Miglior artista emergente” al M.E.I. e il Leone d’argento come “Rivelazione musicale dell’anno“.
Nel 2006 DOLCENERA decide di partecipare nuovamente al Festival di Sanremo dove presenta il brano “Com’è straordinaria la vita” a cui segue la pubblicazione del suo terzo album, “Il popolo dei Sogni“, album che in una settimana ottiene il disco d’oro e successivamente il disco di platino.
L’anno prosegue tra premi (“The best voice” ai “Venice Music Awards“) concerti, la pubblicazione in Germania, Austria e Svizzera del suo album “Un mondo Perfetto” e, dal successo che scaturisce da un tour di oltre due mesi nelle principali città tedesche, la pubblicazione, nel 2007, della nuova edizione dell’album tedesco “Un Mondo Perfetto – Tour Edition“, con diverse versioni live ed un ulteriore Tour nei palazzetti.
Con la partecipazione al Festival di Sanremo del 2009 con il brano “Il mio amore unico“, DOLCENERA pubblica l’album “Dolcenera nel paese delle meraviglie“. Il brano debutta al primo posto nelle vendite e nell’airplay radiofonico e per più di tre mesi rimane nella Top 20 della classifica dei brani più trasmessi dalle radio, oltre ad essere premiato dalla commissione del Premio Lunezia per il valor letteral-musicale. “Il mio amore unico” riceve consensi anche all’estero: viene trasmesso infatti sia dalle radio inglesi (nella versione remix), sia in Sud America nel riadattamento spagnolo dal titolo “Único” interpretato da Alejandra Guzman che si aggiudica il disco di Platino.
Nel 2011, il nuovo album “Evoluzione della specie”, scritto e arrangiato dalla stessa DOLCENERA, rappresenta una serie di successi ed hit radiofoniche: “Il Sole di domenica”, che diventa una delle più importanti hit dell’estate 2011; “L’amore è un gioco”, che per settimane non si allontana mai dalla Top 10 dei brani più suonati dalle radio italiane; e una collaborazione di respiro internazionale, un duetto sulle note della hit “Read all about it (Tutto quello che devi sapere)” con il rapper inglese Professor Green che ottiene il digital download d’oro. Il tour estivo continua anche in autunno con il tour “Evoluzione della specie”, nei più importanti teatri italiani.
Il 2012 si apre all’insegna del Festival di Sanremo. Dolcenera è, infatti, tra i big protagonisti della 62° edizione, aggiudicandosi la finalissima della serata finale con la canzone di grande successo “Ci vediamo a casa” che è il brano italiano più trasmesso dalle radio italiane per più di due mesi, ottiene il digital download d’oro in 4 settimane per poi aggiudicarsi il disco di platino. Il videoclip di Ci vediamo a casa è il più trasmesso dalle TV, supera i 3 milioni di views in poche settimane. A maggio arriva un’altra hit di successo, “Un sogno di libertà” che resta nella top 20 dei brani più trasmessi dalle radio per più di due mesi e che rafforza ulteriormente il “CI VEDIAMO IN TOUR” – 2012, che, ripartito ad aprile nei più importanti Club italiani, prosegue in estate, in tutta Italia, con un fitto calendario di date live, per poi fare ritorno, in inverno, nei Teatri.
Nel 2013 Manu Dolcenera scrive e realizza gli arrangiamenti per batteria, basso, chitarra, fiati e archi e suona il pianoforte e i synth, raccontando sui social network, con l’hashtag #astronavemusica, tutta l’avventura del progetto discografico, di cui è il produttore artistico: dalla scrittura alla pre-produzione in casa dei brani con la ricerca dei suoni, dall’esecuzione con i musicisti alla registrazione degli strumenti in studio.
Il 23 maggio 2014, direttamente dall’ #astronavemusica arriva in radio e nei digital stores il nuovo singolo “Niente al mondo”, scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera che firma interamente la 
produzione artistica del nuovo album, la cui uscita è prevista per il 2015. “Niente al mondo” è la hit dell’estate 2014, vince una delle quattro puntate del CocaCola Summer Festival in onda su Canale 5 e diventa, tra gli artisti femminili, il brano più trasmesso dalle radio italiane dell’intero anno. Sulla scia del successo di “Niente al Mondo” il 26 settembre 2014 arriva in radio “Accendi lo Spirito” caratterizzato dalla contaminazione di melodie bluesy e melodie della tradizione musicale italiana, con l’arrangiamento dei synth in stile clubbing. Dolcenera continua a scrivere nuove canzoni e chiude l’anno partecipando al Concerto di Natale di RAI2, con l’esibizione di “Niente al mondo” piano, voce ed orchestra e con i duetti con Patti Smith e il Coro Gospel Usa di Lord Bratton.
Nel 2015, per Dolcenera continua l’impegno sociale ed è Testimonial 2015 di Earth Day Italia: il 18 aprile 2015, con la sua band, tiene un concerto a Villa Borghese a Roma, per la Giornata Mondiale della Terra. Dolcenera lavora agli arrangiamenti delle canzoni per la produzione artistica di un nuovo progetto discografico che vede la luce il 5 giugno 2015 con la radio date del brano “Fantastica”, pubblicato in digitale in formato MaxiSingolo, con la versione originale anche una versione acustica ed una remix, produzioni a firma Dolcenera, che partecipa al CocaCola Summer Festival in onda su Canale 5 e che diventa una delle hit dell’estate 2015.
Il 28 agosto 2015 la radio date del secondo singolo “Un peccato” anticipa l’uscita del suo sesto album di inediti “Le stelle non tremano” dell’11 settembre 2015 (giorno dell’attacco alle torri gemelle ma anche della “Satyagraha”, il manifesto della lotta non violenta di Ghandi) che fa il suo esordio in top 5 nella classifica delle vendite e che resta in vetta per settimane nella classifica delle vendite digitali di iTunes.
La tematica fondamentale dell’album “Le stelle non tremano” ruota intorno alla paura del futuro e si focalizza sui sentimenti che possono combatterla: il coraggio, l’amore sincero, la lealtà, la caparbietà e la resistenza, in una visione sempre positiva. Da uno sguardo sulla realtà governata dall’incertezza nasce così il bisogno di cercare sentimenti, valori e strade per poter esprimere la propria personalità”. L’album, interamente scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera, ha un sound “synth dance oriented” spesso contaminato con suoni primitivi, primordiali, che richiamano antiche culture orientali e africane. Il concept della cover e del booklet dell’album sono una vera e propria “opera d’arte”, nata dalla collaborazione con l’artista internazionale Guido Daniele, pittore, artista multimediale e body painter.
A novembre 2015, Dolcenera, in occasione della presentazione, insieme a Franco Mussida del CPM, del progetto sperimentale CO2 in quattro carceri per promuove la musica attraverso l’uso di speciali audioteche, riceve ad onorem, il diploma di musica e canto del CPM, e partecipa al Concerto per il Clima ai fori Imperiali di Roma, organizzato da “La Coalizione Clima” con oltre 100 realtà e soggetti sociali, che anticipa la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima del 30 novembre.
Nel 2016 Dolcenera partecipa al 66° Festival di Sanremo, con il brano “Ora o mai più (le cose cambiano)” che si aggiudica il premio Earone – RTL 102.5. Il brano fa parte dell’album “Le stelle non tremano – Supernovae”: il nuovo lavoro contiene oltre a tutti i brani de “Le stelle non tremano” ed a “Ora o mai più (le cose cambiano)”, altre cinque bellissime canzoni e una straordinaria versione unplugged del brano che presenta al Festival.
Da febbraio a maggio 2016, Dolcenera è la coach protagonista e vincitrice della 4a edizione di The Voice of Italy in onda in prima serata su Rai 2 e durante l’estate lo spettacolo live “Le Stelle Non Tremano Tour” è presente in numerose città e festival musicali di interesse nazionale.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

ARCI TAMBOURINE è in Via Carlo Tenca 16 a SEREGNO (MB)
Segui il link: bit.ly/WheresTambourine

INFO TESSERAMENTO: www.tambourine.it/tesseramento

WEB: www.tambourine.it | MAIL: info@tambourine.it
FB: arcitambourine | INSTAGRAM: arci.tambourine


Direzione artistica e comunicazione:
COSTELLO'S
http://costellos.it/

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Provincia di Monza
  • Eventi interessanti a Seregno
  • Seregno Performances
  • Seregno Musica Performances

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Arci Tambourine

Arci Tambourine - http://www.tambourine.it

Ten Years Young, sgrammaticata storpiatura (concedetecela) di ten years old, è il motto della nuova stagione, la quale mette in scena un rinnovamento che vuole essere un nuovo punto d’inizio per lo storico circolo brianzolo.

Spazio quindi ad un restyling completo che parte dal sito dell’associazione online da oggi (www.tambourine.it, disegnato da Veronica Moglia e sviluppato da Il Tuo Giro Giusto) e che arriva alla sede del circolo, grazie al nuovo design post-industrial curato dall’architetto Francesca Cazzaniga che crea nuove suggestioni visive, assolutamente contemporanee ma con forti richiami alle radici del circolo e alla sua naturale propensione al comfort ed all’accoglienza dei suoi soci.

Nuova è anche la direzione artistica, affidata a Costello’s (www.costellos.it), che si prefigge di esaltare la nuova linea del circolo, rilanciandone il profilo per creare un punto d’interesse prestigioso per il pubblico appassionato di musica.

Il nuovo corso del Tambourine vedrà infatti, da questo punto di vista, l’esibizione degli artisti in veste unplugged, che permetterà agli ascoltatori di trovare una proposta diversa e più autentica degli stessi, creando un clima di ancora più calore ed empatia.

Ai set unplugged si alterneranno anche set elettronici e dj set tematici, che completeranno la proposta musicale per i soci, grazie ad un unico denominatore: il gusto.

Ed il gusto è assolutamente un altro dei nuovi protagonisti della rinascita del Tambourine, perchè ampio spazio è stato destinato al cibo ed al bere, grazie ad un’altra grande novità: la toasteria del Tambourine.

Le sapienti scelte di Alessio Caccavale (per gli amici “Oste”, un nome, una garanzia) presentano un menu che rende l’esperienza culinaria del circolo molto più che un semplice spuntino. I toast infatti saranno preparati con ingredienti di primissima qualità e potranno essere accompagnati da una rinnovata linea sul beverage, che vedrà nella collaborazione con AltroPalato e i suoi vini, la punta di diamante delle nuove cene al Tambourine.E se la cena è troppo impegnativa, tutti i giorni spazio all’HORA FELIZ con l’aperitivo all’italiana dalle 19:00 alle 20:30 con il meglio della tradizione all’italiana: Spritz, Prosecchino, Spruzà Negroni, Mi-To, Il Milanese, Pellico.

Niente apericena, un ritorno alle tradizioni, patatine, taralli, olive e tutta la fantasia della cucina, con una tapas diversa ogni giorno. E poi c’è IL TAMBOURINO, il personalissimo “champagnino” rosè per cominciare a colorare la serata.Vien da sè che gli orari del nuovo Tambourine saranno rivisti.Tutti i giorni infatti (dal martedì al sabato), l’apertura è anticipata alle 19:00 e sarà sempre gratuita fino alle 21:00.

Inoltre l’offerta per i soci sarà completata da tante iniziative socio-culturali in questa fascia oraria, per allietare cene e pre-serate ed accompagnare al meglio all’inizio dei concerti e delle altre attività previste.


CIRCOLO ARCI TAMBOURINE

Apertura porte dal martedì al sabato dalle ore 19:00

INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI

info e tesseramento:

http://www.tambourine.it/

Fine vendite
Evento terminato

Dolcenera in concerto al Tambourine


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Arci Tambourine

Eventi che potrebbero interessarti

  • ITALIA 90 in concerto al BIKO | Milano

    ITALIA 90 in concerto al BIKO | Milano
    ITALIA 90 in concerto al BIKO | Milano

    dom, apr 2, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    11,88 € - 17,22 €
  • Bandakadabra in concerto a Milano

    Bandakadabra in concerto a Milano
    Bandakadabra in concerto a Milano

    ven, mar 24, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    15,09 €
  • GIFT in concerto

    GIFT in concerto
    GIFT in concerto

    dom, mar 26, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    11,88 €
  • Concerto

    Concerto
    Concerto

    ven, dic 15, 19:00
    Viale Certosa • Milano
    0 € - 107,92 €
  • concerto

    concerto
    concerto

    ven, mag 12, 19:00
    Milano • Milano
    0 € - 54,56 €
  • CONCERTO  SARA CAPUCETTI

    CONCERTO SARA CAPUCETTI
    CONCERTO SARA CAPUCETTI

    dom, apr 16, 19:00
    Stadio San Siro • Milano
    0 € - 107,92 €
  • Concerto Musica Piazza Tre Torri

    Concerto Musica Piazza Tre Torri
    Concerto Musica Piazza Tre Torri

    mar, nov 7, 21:30
    Piazza Tre Torri • Milano
    22,55 € - 107,92 €
  • Concerto Musica Antica 04.04.23 | Vox Caelestis

    Concerto Musica Antica 04.04.23 | Vox Caelestis
    Concerto Musica Antica 04.04.23 | Vox Caelestis

    mar, apr 4, 20:45
    Chiesa di viale Piave • Milano
    Gratuito
  • Concerto

    Concerto
    Concerto

    ven, dic 15, 20:00
    Via Francesco Daverio • Milano
    0 € - 107,92 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Seregno
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite