Divisionismi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ultimo appuntamento dell'anno con gli -ismi di Ambaracotica.
Si può fare una pennellata in uno, dieci, cento modi e altrettanti ce ne sono per stendere il colore, per entrarci, per utilizzarlo, per raccontarlo.
Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Emilio Longoni e tanti altri sono gli artisti che con le loro pennellate hanno provato a raccontarci la natura e l’uomo, quando non la società. Un racconto sempre luminoso, sempre intenso, sempre carico di senso e significato perché come ci ricorda Previati “il compito dell'artista non è quello di copiare letteralmente tutto ciò che si vede”.
Seguirà visita narrata facoltativa alla mostra in corso presso Museo la Gam di Milano (19 novembre 2021 - 6 marzo 2022)
Relatrice: Valeria Allievi . Una laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali con indirizzo Storia dell’arte, una magistrale in Economia e gestione dei musei e degli eventi espositivi e, visto che di cultura non si è mai sazi, una seconda laurea magistrale in corso in Storia dell’arte. Ottima collaboratrice di Ambarabart, da oltre 15 anni si dedica a raccontare a grandi e piccini storie di uomini, arte e società, esplorando l'universo artistico con occhi sempre curiosi e in modo mai scontato.
In collaborazione con Ambarabart