DI.T.CO. Digital Transformation Consultant
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il progetto formativo DI.T.CO è finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (Asse 1 bis) nell’ambito dell’intervento “Competenze ICT per i giovani del Mezzogiorno” che intende promuovere opportunità di crescita professionale e opportunità occupazionali nel Mezzogiorno per giovani NEET.
DESTINATARI
Il corso è riservato ad un massimo di 15 giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) che siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:
1. siano disoccupati ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015;
2. non frequentino un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione;
3. abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento dell’inizio del percorso;
4. siano iscritti al Programma Garanzia Giovani;
5. abbiano residenza in una delle Regioni c.d. “in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna) e in una delle Regioni c.d. “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);
6. non siano già impegnati di interventi di politica attiva nell’ambito del Programma Iniziativa Occupazione Giovani.
7. siano laureati in discipline tecnico-informatiche e scientifiche (informatica, ingegneria informatica, scienze dell’informazione, matematica, fisica, etc.) o diplomati presso istituti tecnico-scientifici.
SEDE E DURATA
Le attività di formazione partiranno il 10 novembre 2020 e si svolgeranno presso il campus Links Academy di Lecce.*
Sono previste 198 ore di formazione d’aula, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 e tre mesi di tirocinio formativo retribuito presso la stessa Links S.p.A o presso una delle aziende partner del percorso.
COSTI
La partecipazione al percorso formativo da parte degli allievi è totalmente gratuita.
*L'azienda si riserva la possibilità di erogare il corso di formazione in modalità FAD e/o di posticipare la data di avvio, qualora lo ritenesse necessario, per questioni di sicurezza dovute all'emergenza Covid19.
CLICCA QUI per maggiori informazioni