DISTFest 2021 #6
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La pandemia da Covid-19 ha acutizzato le fragilità socio-economiche di ampie fasce della popolazione, aggravando problematiche preesistenti e facendone emergere di nuove. Il seminario si interroga sull’impatto della pandemia da COVID-19 nel delineare vecchie e nuove diseguaglianze sociali ed economiche, considerando in particolare la dimensione dell’abitare. Parallelamente, verranno discusse le soluzioni (temporanee e non) messe in atto in ambito urbano per contrastare non solo gli impatti della crisi sanitaria, ma anche l’aggravarsi delle fragilità sociali ed economiche. L’incontro intende affrontare sia specifiche risposte istituzionali, che forme, pratiche e strutture di mutualismo e solidarietà nate per intercettare e rispondere in maniera differente ad una varietà di bisogni molto ampia.
Parteciperanno all’incontro: Alice Pittini, Research Director di Housing Europe, che affronterà il tema dell’abitare sociale nel contesto europeo, descrivendo criticità e innovazioni, Fabio Bertoni e Giacomo Spanu, ricercatori che si occupano delle forme e pratiche di autorganizzazione, sviluppate in ambito urbano durante la crisi pandemica.