Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
La relazione tra mobilità e spazio pubblico – potenzialmente sinergica quanto conflittuale – è stata oggetto negli ultimi decenni di una attenzione progettuale crescente, in coerenza con gli ormai consolidati obiettivi di sostenibilità urbana. La pandemia di SARS-CoV-2 e le connesse misure di distanziamento sociale (con conseguente riduzione della capacità dei mezzi di trasporto pubblico) e di limitazione agli spostamenti (con connesse istanze di spazi pubblici di prossimità) ne hanno ribadito la crucialità. Il seminario si propone di indagare in modo sistemico la complessità di questa relazione, nelle sue prospettive attuali e future, prevedendo un confronto tra diversi approcci disciplinari: da quelli orientati a definire le politiche di offerta di trasporto, a quelli che sondano le implicazioni sociali delle politiche stesse, sino a quelli che considerano le correlate trasformazioni spaziali e quindi la pianificazione e il progetto urbano e di paesaggio. Con questo obiettivo sono stati invitati a intervenire sul tema Alessandra Capuano, Paola Pucci e Gian Paolo Torricelli. Moderano l’evento Federico Cavallaro (pianificatore dei trasporti - Politecnico di Torino) ed Emma Salizzoni (architetto del paesaggio - Politecnico di Torino).