Disegno di legge capitali:  effetti sugli investimenti diretti in startup

Pannello azioni

Disegno di legge capitali: effetti sugli investimenti diretti in startup

12 giugno alle ore 17: “Disegno di legge capitali - Quali effetti sugli investimenti diretti in startup e sui pir alternativi"

Di Doorway Platform

Quando e dove

Data e ora

lun 12 giu 2023 17:00 - 20:00 CEST

Località

Hotel Palazzo delle Stelline 61 Corso Magenta 20123 Milano Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore
  • eTicket mobile

La norma sulla dematerializzazione quote SRL è in dirittura di arrivo.

A metà aprile, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha approvato un disegno di legge per favorire l’accesso al mercato dei capitali per le piccole e medie imprese. Un testo che punta ad accelerare la quotazione in Borsa delle aziende italiane, taglia gli adempimenti burocratici e allarga le maglie del voto plurimo per le società (per lo più familiari) che intendono aprire il proprio azionariato a fondi e investitori.

Il DDL Capitali contiene un tecnicismo che per le imprese dell’innovazione è “un game changer”: è l’articolo tre, che prevede la “dematerializzazione” delle quote delle piccole e medie imprese. Questo vuol dire che anche le srl potranno dematerializzare le quote, così come avviene per le spa con le azioni.

Il 12 giugno dalle ore 17 alle ore 18:30, Doorway, Across Fiduciaria e Studio Legale Di Tanno e Associati organizzano l’evento “Disegno di legge capitali - Quali effetti sugli investimenti diretti in startup e sui pir alternativi”.

L’evento sarà in presenza e avrà luogo presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61, Milano).

L’evento ha il patrocinio di: Assoholding, Euronext, Club degli Investitori, Innovup, Italia Fintech, Italian Tech Alliance.

Info sull'organizzatore