Direttiva NIS e Operatori Critici. Che fare.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Oggigiorno la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi costituisce un’emergenza mondiale e tantissime saranno le sfide che l’Italia dovrà affrontare, nell’imminente futuro, al fine di promuovere la cultura sulla sicurezza cibernetica.
La Direttiva NIS si rivolge agli Operatori di Servizi Essenziali ed ai Fornitori di Servizi Digitali, quelle infrastrutture critiche nell’ambito della Sanità, Trasporti, Telecomunicazioni, Banche e servizi finanziari, la cui distruzione, interruzione o anche parziale o momentanea indisponibilità avrà l'effetto di indebolire in maniera significativa, non solo l'efficienza e il funzionamento normale di un Paese, ma anche la sicurezza e il sistema economico-finanziario e sociale dell’ intera Azienda.
Per evitare di incorrere in ingenti sanzioni, a cui saranno sottoposti gli OSE e i FSD qualora non risultino conformi alla nuova normativa Comunitaria, è quindi di fondamentale importanza predisporre un piano di adeguamento ed evitare di farsi trovare impreparati.
Non restare indietro! Affidati al nostro Team di esperti che ti seguiranno nel percorso di compliance e ti supporteranno nelle scelte strategiche di Business.