"Dire, fare, raccontare ossia le storie e perchè non possiamo farne a meno"
Data e ora
Incontro con lo scrittore Davide Longo
Informazioni sull'evento
Nuovo appuntamento per I venerdì della Fondazione Uspidalet, insieme allo scrittore Davide Longo.
Davide Longo è nato a Carmagnola nel 1971 e vive a Torino. Scrittore, sceneggiatore, regista di documentari, autore di testi teatrali e radiofonici, tra i suoi romanzi ricordiamo, Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos 2001, Feltrinelli 2019), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004, Fandango 2008), L’uomo verticale (Fandango 2010), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli 2011). Insieme a Una rabbia semplice (2021), Einaudi Stile libero ha riproposto i due precedenti libri della serie di Arcadipane-Bramard: Il Caso Bramard (Feltrinelli 2014) e Le bestie giovani (Feltrinelli 2018).
Nel 2007 ha curato per Einaudi l’antologia Racconti di montagna, mentre tutti i suoi libri per bambini, tra cui La vita a un tratto e La montagna pirata con l’artista Fausto Gilberti, sono pubblicati da Corraini Edizioni. Nel 2018 ha scritto la sceneggiatura del film Il mangiatore di pietre, interpretato da Luigi Lo Cascio. Insegna scrittura presso Scuola Holden di Torino e i suoi libri sono tradotti in molti paesi.
L’evento, pubblico e gratuito, si svolgerà nel rispetto della normativa anti Covid e sarà possibile accedere esclusivamente muniti di Green Pass.