
Pannello azioni
DIRE E FARE PROTEZIONE CIVILE
Quando e dove
Data e ora
Località
Siena, Piazza del Campo - Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo Siena Siena Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
I mutamenti climatici e i sempre più frequenti eventi calamitosi pongono il tema della protezione civile al centro dell’agenda degli amministratori locali.
Una pianificazione efficace e l’efficienza dell’apparato operativo, così come lo sviluppo nella cittadinanza della conoscenza dei rischi e dei comportamenti da adottare, sono attività fondamentali per migliorare la capacità di reagire rapidamente in caso di allerta, aumentando la resilienza delle comunità locali.
La stessa programmazione europea, d’altronde, individua proprio nello sviluppo della resilienza della popolazione uno dei principali strumenti di auto protezione dei cittadini e di miglioramento dei sistemi di protezione civile.
Il volontariato, che riveste un ruolo indispensabile all’interno del sistema regionale e nazionale della protezione civile, può e deve essere valorizzato ulteriormente come espressione di cittadinanza attiva, attraverso una formazione più capillare, procedure più snelle di attivazione e un maggiore riconoscimento formale della figura del volontario.
Questa giornata vuole rendere immediatamente protagonisti amministratori, funzionari, volontari ed esperti attraverso il confronto diretto ai tavoli di lavoro.
A seguire, in seduta plenaria, alla presenza di rappresentanti del governo nazionale e regionale, si discuteranno le riflessioni emerse per trasformarle in azioni concrete e spunti operativi.