Dire e Fare Immigrazione 2016
Data e ora
Descrizione
In questi anni la Toscana ha dato un importante contributo all'accoglienza delle persone richiedenti asilo. Gli sforzi congiunti di Prefetture, Regione, Comuni, associazioni di volontariato, cooperazione sociale, soggetti gestori, sono stati finora orientati al modello dell'accoglienza diffusa, per favorire la più ampia integrazione all'interno delle comunità ospitanti.
A fianco di questa attività di accoglienza sul territorio sono stati contestualmente realizzati numerosi e validi interventi finalizzati non solo a creare le condizioni per l'integrazione dei richiedenti asilo, ma anche a promuovere e sostenere la sensibilizzazione dei contesti locali nei quali queste persone sono state accolte.
Questo lungo lavoro ha fatto emergere diverse buone pratiche, offrendo ad oggi un bagaglio di esperienze che intendiamo valorizzare e approfondire.
A questo scopo organizziamo un incontro di discussione e confronto per tavoli di lavoro tematici volto a produrre un documento che definisca linee guida ei requisiti di qualità delle azioni per l’accoglienza.