
Pannello azioni
Digitale: cambio di cultura
Quando e dove
Data e ora
lun 13 giu 2016 09:00 - 13:30 CEST
Località
Sala Polifunzionale Via Santa Maria in Via, 37 Presidenza del Consiglio dei Ministri
Descrizione
Come accompagnare la trasformazione digitale nelle imprese, nella PA, tra i cittadini?
Stiamo attraversando una vera e propria metamorfosi dei mestieri, delle competenze e delle organizzazioni, che ci fa vivere in un periodo di incertezza e complessità alla ricerca di nuovi modelli di lavoro e di conoscenza.
Il digitale modifica profondamente il modo di lavorare: trasforma i processi produttivi, ridisegna le strutture, innova i modi e gli spazi della comunicazione, rende più competenti le persone, cambia le culture organizzative. Tutto quello che era abituale e “vero”, non lo è più.
Ma perché è così difficile adottare il “pensiero” digitale?
Le competenze digitali non sono un fatto individuale. Il punto non è solo quello di sviluppare le competenze digitali negli individui, ma di aiutare le organizzazioni a cambiare le proprie culture interne. Non è facile, non è automatico, non si tratta di imparare a utilizzare una nuova tecnologia, ma di costruire, con gli altri, nuove rappresentazioni del lavoro.
Nelle imprese e nella PA questo profondo processo di cambiamento culturale deve essere accompagnato da un nuovo ruolo del managment e dalla direzione Risorse Umane. La trasformazione digitale richiede una rinnovata attenzione alle persone, alle loro emozioni, ai loro bisogni, alle loro aspettative, e alla valorizzazione delle loro idee e del loro contributo.
Registrazione partecipanti - 9.00
Introduzione e saluti istituzionali - 09.30
Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Politiche e Affari Europei
Cambio di cultura - 10.00
Felicia Pelagalli, Presidente Associazione InnovaFiducia e Founder Culture - “Mappare le competenze e le culture digitali.”
Emanuele Baldacci, Director Methodology, Corporate statistical, IT services, CIO EUROSTAT - “Lo scenario europeo: i dati sulla trasformazione digitale.”
La trasformazione digitale in Italia - 10.30
Giorgio Alleva, Presidente ISTAT - “L'integrazione delle fonti e l'analisi dei big data nelle statistiche ufficiali.”
Antonio Samaritani, Direttore Agenzia per l’Italia Digitale, Presidenza del Consiglio - “Sviluppare le competenze digitali nei cittadini e nella PA valorizzando le persone.”
Il cambiamento nella comunicazione - 11.15
Antonio Di Bella, Direttore RaiNews24 “La TV nella diffusione della cultura digitale.”
Roberto Ferrari, Head Digital Communication Strategy & Data Analysis Eni “Piattaforme digitali di narrazione aziendale.”
Il cambiamento nei valori – 12.00
Gianmaurizio Cazzarolli, Direttore Area Valore alle Persone Associazione InnovaFiducia “Dal controllo alla valorizzazione: dare fiducia alle persone.”
Ernesto Ciorra, Direttore Innovazione e Sostenibilità ENEL Group “Open innovability, per innovare in maniera sostenibile.”
Luigi Maccallini, Vice presidente Associazione InnovaFiducia "La centralità della persona"
Mariuccia Teroni, Founder & Chair FacilityLive “Tecnologie digitali: passione e vita”
Conclusioni - 13.00
Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Politiche e Affari Europei
In collaborazione con:
Culture
eSkillsforJobs
Media Partner:
La Stampa
RaiNews24
Wired