Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Digital Morning - Le nuove frontiere del digital marketing

Pannello azioni

mag 27

Digital Morning - Le nuove frontiere del digital marketing

Le nuove frontiere del digital marketing, quali sfide per il futuro?

Presso Torino Digital Days

Quando e dove

Data e ora

ven 27 maggio 2022, 09:00 – 13:00 CEST

Località

Toolbox Via Agostino da Montefeltro, 2 10134 Torino Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

L’evoluzione della società, del mondo del lavoro e delle abitudini di consumo delle persone sta procedendo a una velocità considerevole, e i digital marketing trend ne sono lo specchio, una mattinata per scoprire i trend virtuosi di questo 2022.

AGENDA:

09:00 - 09:15 Accrediti

09.15 - 10:00 "L'Advertising Digitale che non ti aspetti: Tik Tok, Pinterest, Spotify" by Davide Palermo - BTREES. Milioni di Utenti maggiorenni sono intercettabili con una Campagna Pubblicitaria su Pinterest, Spotify e Tik Tok in Italia! Fare pubblicità su Instagram, Facebook, LinkedIn e Google? È utile certo! Ma hai mai pensato a quante altre piattaforme ci sono a disposizione per le tue campagne? L'importante è sapere come usarle al meglio! Un talk per analizzare le piattaforme, il target e approfondire con esempi pratici e Case History.

10:00 - 10.45 "Digital Marketing BtoB nel fintech: il caso Fabrick" by Marco Fey - Digital Communication Manager - Fabrick. Il mercato legato all’Open Finance è qualcosa di nuovo e in continua evoluzione. Un mercato che ha sdoganato l’approccio di “co creazione” tra i vari attori e un nuovo modo di concepire i servizi finanziari e ovviamente anche di raccontarli. Fabrick è presente in questo scenario dal 2018, l’anno in cui è entrata in vigore la normativa PSD2, spartiacque fondamentale per lo sviluppo dell’Open Banking e successivamente dell’Open Finance. Proveremo a raccontare in maniera semplice come si può operare in un mercato spiccatamente BtoB e raccontare un servizio “intangibile” a un target che, spesso, conosce solo una parte del mercato stesso.

10:45 - 11:20 "Approccio end-to-end: Marketing e Vendite in un’unica soluzione" by Edoardo Marrone, Direttore Commerciale di Across. Ben più di una strategia, l'approccio end-to-end è un vero e proprio processo. Si tratta della gestione dell’intero funnel di conversione, dal primo contatto fino alla vendita. In dettaglio, si parte dalla realizzazione di campagne pianificate su una pluralità di canali online, per intercettare il pubblico ideale di consumatori. Una volta ottenuta una lista di utenti propensi all’acquisto si passa all’offline. Il flusso di lead generato viene trasmesso in tempo reale al contact center, che lavora i contatti interessati nell’immediato trasformandoli in clienti effettivi per le imprese. Una gestione di questo tipo è spesso il modo più efficiente ed efficace per portare ad un nuovo livello di conversione le campagne di advertising online. Con l'approccio end-to-end, dunque, non c’è più bisogno di scindere marketing e vendite: l’obiettivo è comune e i KPI vengono personalizzati a seconda del business e delle esigenze.

11:20 - 11:30 Pausa

11:30 - 12:15 "Fra virtuosismi narrativi trasmediali e nuovi impieghi di contenuto" by Francesco Gavatorta, Rossella Pivanti, Massimo Benedetti - Francoangeli Edizioni. Come vengono usati in azienda i contenuti? Come si è arrivati alla narrazione totale di marca? È il frutto della Transmedia Experience, e della necessità per le aziende di raccontare sempre di più e sempre meglio la propria visione del mondo. Partendo dal modello di racconto transmediale e arrivando all'uso del podcast, durante lo speech Francesco Gavatorta (autore di “Transmedia Experience”) e Rossella Pivanti (autrice di “Branded Podcast Producer”) dialogheranno per indagare come il contenuto si stia riposizionando nell'organizzazione aziendale. Moderatore Massimo Benedetti.

12:15-12:45 "Da spettatori ad alleati" by Arianna Passaggio e Anna Negro -Triplesense Reply. La digitalizzazione post-covid ha portato a un aumento del numero di utenti e a una diminuzione dell’attenzione riservata ai singoli contenuti. In questo scenario sempre più competitivo, come possono i brand rendere differenziante la propria comunicazione? Quali tecniche adottare per incentivare l’interesse? Partendo dai lampioni di Londra, passando per Sanremo, fino ad arrivare agli effetti AR, analizzeremo quanto sia importante rendere le persone sempre più co-protagoniste della comunicazione di marca. Una serie di tips per cambiare paradigma: da intrattenimento a coinvolgimento.

12:45 - 13:15 "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - by Pamela Serena Nerattini - Consulente LinkedIn e Comunicazione Interna. Le organizzazioni sempre più richiedono risorse in grado di essere ambassador dell'azienda in modo consapevole e proattivo, per questo nascono progetti di employee advocacy. Ma cos'è l'employee Advocacy? Si tratta di far intervenire direttamente i dipendenti nella diffusione dei contenuti legati al brand. Le voci delle risorse interne sono le più competenti e credibili per condividere con il proprio network i valori e la cultura aziendale.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Torino
  • Eventi interessanti a Torino
  • Torino Convegni
  • Torino Scienze e tecnologia Convegni
  • #marketing
  • #torino
  • #eventi
  • #marketing_digital
  • #marketing_strategy
  • #social_media_marketing
  • #tdd2022
  • #torinodigitaldays2022
Evento terminato

Digital Morning - Le nuove frontiere del digital marketing


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Torino Digital Days

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Welcome TDD2023 & METAmorsi

    Welcome TDD2023 & METAmorsi
    Welcome TDD2023 & METAmorsi

    mer, feb 8, 18:30
    TAG - Talent Garden Turin • Torino
    Gratuito
  • Intersection | Design & Development 2023

    Intersection | Design & Development 2023
    Intersection | Design & Development 2023

    ven, ott 6, 09:00
    Torino • Torino
    53,50 €
  • FESTIVAL DEL MANAGEMENT - SEDE DI TORINO, 3 FEBBRAIO 2023

    FESTIVAL DEL MANAGEMENT - SEDE DI TORINO, 3 FEBBRAIO 2023
    FESTIVAL DEL MANAGEMENT - SEDE DI TORINO, 3 FEBBRAIO 2023

    ven, feb 3, 14:30
    Corso Unione Sovietica, 220 • Torino
    Gratuito
  • Border Forensics

    Border Forensics
    Border Forensics

    gio, feb 2, 18:00
    Torino Urban Lab • Torino
    Gratuito
  • SULLA STRADA DEL CRIMINE, il convegno

    SULLA STRADA DEL CRIMINE, il convegno
    SULLA STRADA DEL CRIMINE, il convegno

    sab, feb 18, 14:00
    Torino, Pacific hotel Fortino • Torino
    15 €
  • I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: LE CULTURE DEL PROGETTO

    I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: LE CULTURE DEL PROGETTO
    I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: LE CULTURE DEL PROGETTO

    mar, mar 21, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • Presentazione XIII RAPPORTO CIVITA

    Presentazione XIII RAPPORTO CIVITA
    Presentazione XIII RAPPORTO CIVITA

    mer, mar 1, 11:00
    Gallerie D'Italia • Torino
    Gratuito
  • ENABLING INNOVATION DAY

    ENABLING INNOVATION DAY
    ENABLING INNOVATION DAY

    sab, feb 18, 09:00
    Toolbox • Torino
    Gratuito
  • Ciau Turin, incontra il team RockAgent

    Ciau Turin, incontra il team RockAgent
    Ciau Turin, incontra il team RockAgent

    gio, feb 23, 09:30
    Hotel NH Torino Centro • Torino
    Gratuito
  • Presentazione del libro "Trombamica d'eccezione"

    Presentazione del libro "Trombamica d'eccezione"
    Presentazione del libro "Trombamica d'eccezione"

    lun, feb 13, 20:45
    Foyer delle Famiglie • Asti
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite