Digital Fashion + Wearables - metodo e storie
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Digital Fashion è un percorso formativo in ambito moda e tecnologia ed un vero e proprio metodo che permette a tutti di avvicinarsi alle tecnologie digitali, di fabbricazione e di progettazione, grazie all’interesse per un tema trasversale: la moda.
Le metodologie di apprendimento sono le medesime dei fablab, i laboratori digitali che permettono il fiorire di collaborazioni interdisciplinari. Lo scambio e l’apprendimento attraverso la sperimentazione sono pratiche che permettono di sviluppare le competenze per progettare, credendo nelle nostre potenzialità e in quelle degli altri.
Un’ora per scoprire il mondo dei software opensource per la moda, da quelli vettoriali a quelli cad e per la modellazione 3D, la fabbricazione digitale applicata al tessile (laser / 3D e wearable) e per toccare con mano alcuni progetti realizzati al fablab WeMake.
Sara Savian è una fashion designer freelance che da sempre si occupa di sostenibilità, etica ed autoproduzione. Dopo il percorso di studi presso il Politecnico di Milano e l’università di arti applicate di Vienna collabora con atelier chilometro zero o progetti sociali. Dal 2014 collabora con Claudia Scarpa a WeMake sperimentando le tecnologie digitali e software opensource, alla ricerca di nuove soluzioni progettuali e manifatturiere per la moda. Nel 2019 è professoressa presso il Politecnico di Milano del corso “Fashion 4.0” su moda e tecnologia digitale per gli studenti del quinto anno della sezione Design per il sistema moda. Sara è docente di molti corsi della Fastweb Digital Academy, tenuti presso WeMake.
LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE PROPRIE IMMAGINI - FOTOGRAFIE O VIDEO
ISCRIVENDOSI ALL’EVENTO SI AUTORIZZA AUTOMATICAMENTE L’USO, LA RIPRODUZIONE, LA PUBBLICAZIONE DI FOTO O VIDEO CHE INCLUDONO LA PROPRIA IMMAGINE. NE VIETA ALTRESÌ L’USO IN CONTESTI CHE NE PREGIUDICHINO LA DIGNITÀ PERSONALE ED IL DECORO. LA POSA E L'UTILIZZO DELLE IMMAGINI SONO DA CONSIDERARSI EFFETTUATE IN FORMA GRATUITA.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY (artt. 12-14 Regolamento UE n. 679/2016)
Noi di FASTWEB S.p.A. ti informiamo dei trattamenti dei dati personali che, come “titolare” ai sensi del Regolamento UE 2016/679, effettuiamo per consentirti di registrarti e partecipare all’evento "Digital Fashion + Wearables - metodo e storie". “Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni:
1. Finalità del trattamento
I dati da te forniti verranno trattati da Fastweb S.p.A. per le seguenti finalità:
Iscrizione e registrazione all'evento "Digital Fashion + Wearables - metodo e storie"
2. Modalità e durata del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: supporti cartacei, supporti magnetici, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati. I dati personali saranno conservati sia in un archivio cartaceo che nella banca dati elettronica per le finalità indicate al paragrafo 1.
I dati saranno trattati per tutta la durata dell’evento a cui si è partecipato.
3. Tipologia dei dati ed obbligatorietà del loro conferimento
Quali dati? I dati che trattiamo sono essenzialmente quelli che ci hai fornito durante la registrazione all’evento.
Il conferimento dei dati è obbligatorio e necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 1.
4. Soggetti destinatari dei dati
I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come incaricati che operano sotto la diretta autorità dei Titolari del trattamento (dipendenti e o collaboratori a vario titolo).
5. Titolari del trattamento
Fastweb S.p.A., Piazza Adriano Olivetti, 1 – Milano
6. Comunicazione a terzi dei dati personali
I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi né di diffusione.
7. Quali sono i tuoi diritti? Tu hai il diritto di chiedere l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica e la cancellazione degli stessi, la limitazione dei trattamenti che ti riguardano nonché di opporti ai medesimi trattamenti, secondo quanto previsto dagli artt. 15-22 del regolamento UE n. 2016/679.
Hai altresì diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Troverai indicate le modalità sul sito web istituzionale del Garante.
A chi puoi rivolgerti? Puoi esercitare i tuoi diritti rivolgendo la richiesta a Fastweb S.p.A. con sede legale via Caracciolo n. 51, 20155 – Milano scrivendo all’indirizzo privacy@fastweb.it - Fax: 02.4540.11757.
In base all’art. 37 del regolamento UE n. 679/2016, abbiamo anche designato un Responsabile della protezione dei dati. I suoi dati di contatto sono: mail - dpo@fastweb.it, indirizzo Piazzale Luigi Sturzo 23, 00144 Roma