DIG 21 | Il mattino ha l'audio in bocca: il successo dei “morning podcast"
Data e ora
Località
Laboratorio Aperto ex Centrale AEM Modena
Via Buon Pastore, 43
41121 Modena
Italy
01 OTTOBRE 2021 | ORE 11:30 | LABORATORIO APERTO EX CENTRALE AEM
Informazioni sull'evento
Il mattino ha l'audio in bocca: il successo dei “morning podcast"
Con Francesco Costa e Francesca Milano. Introduce e modera l'incontro Valerio Bassan (DIG)
Come si entra nella routine mattutina delle persone, tra una doccia, la colazione e il viaggio in autobus verso l'ufficio? La risposta, sempre più spesso, è: attraverso la voce. I podcast d'informazione al risveglio stanno diventando un formato popolare in tutte le fasce di età, ritagliandosi spazi sonori tradizionalmente occupati da quotidiani, radio e tv. Non è un caso infatti che uno dei giornalisti americani più famosi al mondo, Michael Barbaro, sia il conduttore di una popolare serie mattutina del New York Times. Cercheremo di sviscerare i segreti di un buon morning podcast: dall'importanza della conduzione ai segreti della scrittura, fino alla necessità di comprendere a fondo i bisogni degli ascoltatori.
Ne discuteremo con due protagonisti del genere: Francesco Costa, vicedirettore de Il Post e autore del popolare podcast Morning, e Francesca Milano, Head of Live alla podcast company Chora Media ed in precedenza autrice del podcast Start de Il Sole 24 Ore. A introdurre e moderare l'incontro sarà Valerio Bassan (DIG).
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.