DIG 21 | I giornali italiani e i podcast: radiografia di una relazione
Data e ora
Località
Laboratorio Aperto ex Centrale AEM Modena
Via Buon Pastore, 43
41121 Modena
Italy
03 OTTOBRE 2021 | ORE 12:15 | LABORATORIO APERTO EX CENTRALE AEM
Informazioni sull'evento
I giornali italiani e i podcast: radiografia di una relazione
Con Alessandra Coppola, Roberto Bernabò, Massimo Brioschi. Modera Angelo Miotto.
I podcast sono sempre più centrali nelle strategie degli editori. Oltre a essersi affermati come un formato narrativo efficacissimo per il racconto dell'attualità e l'approfondimento giornalistico, si sono anche rivelati uno strumento efficace per coltivare e alimentare la community di media e quotidiani. E se è vero che l'Italia sconta qualche piccolo ritardo rispetto ad altri paesi, soprattutto sul podcast investigativo, è altrettanto vero che gli ultimi due anni hanno visto nascere tantissimi nuovi prodotti audio molto amati dal pubblico, molti dei quali con taglio giornalistico.
Quale futuro e quali strategie dobbiamo aspettarci dagli editori e dalla loro collaborazione con le piattaforme? A parlarne saranno Alessandra Coppola, giornalista del Corriere della Sera e coordinatrice della produzione podcast del giornale; Roberto Bernabò, vicedirettore de Il Sole 24 Ore con delega allo sviluppo digitale; e Massimo Brioschi, Senior Content Acquisition di Audible. Modera Angelo Miotto.
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.