DIG 21 | Dietro alla voce. Dal concept al rec, come si scrive un podcast
Data e ora
Località
Laboratorio Aperto ex Centrale AEM Modena
Via Buon Pastore, 43
41121 Modena
Italy
01 OTTOBRE 2021 | ORE 14:30 | LABORATORIO APERTO EX CENTRALE AEM
Informazioni sull'evento
Dietro alla voce. Dal concept al rec, come si scrive un podcast
Con Sabrina Tinelli, Roberta Lippi e Danilo De Blasio. Introduce e modena Angelo Miotto.
Se le piattaforme streaming e le serie hanno rivoluzionato il linguaggio cinematografico, il boom del podcast narrativo e giornalistico sta facendo lo stesso con l'audio, riscrivendo il modo in cui viene concepito, scritto e sceneggiato un prodotto in grado di catturare l'attenzione degli ascoltatori. Del processo di scrittura e realizzazione di un podcast parleremo con tre esponenti di spicco del panorama italiano: Sabrina Tinelli, Roberta Lippi e Danilo De Blasio, con la moderazione di Angelo Miotto. L'incontro esaminerà quali sono i passi e le figure necessari per scrivere un lavoro audio di alta qualità, dall'idea alla registrazione. Un incontro di ispirazione, ma anche utile a chiunque si stia cimentando con il linguaggio del podcast a qualsiasi livello.
Sabrina Tinelli ha lavorato per 15 anni in Rai, come autrice e regista. È stata Docente del Corso di comunicazione radiofonica dell’Università IULM e nel 2020 si è occupata della supervisione di serie originali per Audible. Dal novembre dello scorso anno è Head of Editorial Content di Chora Media, la podcast company diretta da Mario Calabresi.
Roberta Lippi è stata docente di giornalismo multimediale e media education, autrice podcast e televisiva. Ha seguito la nascita del sito di Vogue Italia, per poi prendere in carico la Video Factory di tutte le testate Condé Nast Italia. Oggi è Original & Content Director di Dude.
Danilo De Biasio ha lavorato a lungo a Radio Popolare, fino a diventarne direttore dal 2008 al 2012. Ha insegnato Teoria e Tecnica delle Comunicazioni di massa all’Università Statale di Milano ed è tutor di radiofonia alla Scuola di Giornalismo Walter Tobagi dal 2007. È portavoce per la Lombardia dell’associazione Articolo 21 e direttore del Festival dei Diritti Umani.
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.