DIG 21 | Deplatforming e algoritmi: la nuova sfera pubblica privatizzata
Data e ora
03 OTTOBRE 2021 | ORE 17:00 | FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO
Informazioni sull'evento
Deplatforming e algoritmi: la nuova sfera pubblica privatizzata
Con Jillian C. York, Silvia Semenzin, Arturo Filastò, Luca Zorloni. Modera Philip Di Salvo
Le piattaforme di social media sono governate in modo poco trasparente e le decisioni di aziende come Facebook e Google in merito a moderazione dei contenuti possono avere importanti ripercussioni in termini di censura. Lo scorso gennaio, il deplatforming (la cancellazione dei profili) di Donald Trump in seguito all’assalto a Capitol Hill ha sollevato interrogativi sul potere nelle mani di queste aziende: si è trattato effettivamente di censura e di qualcosa di senza precedenti?
La discussione graviterà attorno alla necessità di comprendere, analizzare e regolamentare il potere degli algoritmi e le policy delle aziende della Silicon Valley in termini di moderazione dei contenuti, una pratica sempre più spesso automatizzata, al fine di mettere in luce l’effettiva libertà della rete oggi e i suoi limiti. Come viene esercitato il potere digitale da parte delle grandi aziende e quali sono le ripercussioni sulla sfera pubblica?
Il panel sarà aperto da una keynote di Jillian C. York, attivista della Electronic Frontier Foundation (EFF) e massima esperta di questi temi. In seguito, seguirà un panel di discussione con Silvia Semenzin (Univeristy of Amsterdam), Arturo Filastò (Tor Project / OONI) e Luca Zorloni (Wired). Modera: Philip Di Salvo (DIG)
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.