DIG 21 | Democrazia sotto cyber attacco
Data e ora
03 OTTOBRE 2021 | ORE 15:00 | FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO
Informazioni sull'evento
Democrazia sotto cyber attacco: il mercato della sorveglianza e degli spyware
Con Riccardo Coluccini, Carola Frediani, Axel Gordh Humlesjö. Modera Serena Tinari
Gli spyware sono tra le più controverse e pericolose tecnologie di sorveglianza attualmente disponibili. La loro installazione su un computer o smartphone consente infatti accesso completo a quanto conservato sui dispositivi e alle comunicazione in entrata e in uscita. Di fatto, gli spyware sono un’arma potentissima in grado di violare la vita privata delle vittime in modo completo. Per i giornalisti, in particolare, gli spyware pongono una minaccia particolarmente inquietante, in quanto possono mettere a rischio la sicurezza delle fonti. Non è una sorpresa che i governi dittatoriali di tutto il mondo, ma non solo, usino gli spyware per tracciare le attività di giornalisti, attivisti e dissidenti, al fine di tracciarli e silenziarli. Il mercato degli spyware e delle aziende che li producono è particolarmente oscuro e ben poco regolamentato, una situazione che genera abusi continui, come quelli emersi con l’inchiesta “Pegasus Project” quest’anno.
Il panel partirà dalla discussione di alcuni casi recenti e dal lavoro di inchiesta di diversi giornalisti che hanno cercato di svelare questo pericoloso mercato e i suoi maggiori clienti. Con Riccardo Coluccini (Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights), Carola Frediani (Guerre di Rete) e Axel Gordh Humlesjö (SVT). Modera: Serena Tinari (giornalista)
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.