DIG 21 | Come racconteremo la fine del mondo?
Data e ora
02 OTTOBRE 2021 | ORE 17:00 | FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO
Informazioni sull'evento
Come racconteremo la fine del mondo?
Con Mark O’Connell, Elisabetta Tola, Fabio Deotto, Nicolas Lozito. Modera Giulia Trincardi
Cambiamento climatico, eventi meteorologici estremi e potenziale estinzione sono temi che riempiono le cronache di questo momento storico. In molte aree del mondo, inoltre, le conseguenze dirette di questi fenomeni sono già visibili e concrete e stanno già avendo ripercussioni severe sulle popolazioni coinvolte.
Raccontare la realtà del cambiamento climatico oggi, nell’Antropocene avanzato, significa prendere in considerazione anche la potenziale estinzione della nostra specie. Per il giornalismo e l’informazione si tratta di sfide senza precedenti, rese ancora più complesse da varie ondate di negazionismo, spinte anti scientifiche e propaganda politica che disturbano la corretta informazione. Il panel affronterà queste sfide, discutendo strategie e approcci per fare corretta informazione sull’emergenza climatica in atto.
Il panel sarà aperto da una keynote dello scrittore Mark O’Connell (in collegamento video), autore di Appunti da un’Apocalisse. In seguito, seguirà un panel di discussione con Elisabetta Tola (Facta), lo scrittore Fabio Deotto e Nicolas Lozito (Il colore verde). Modera: Giulia Trincardi (Motherboard/VICE).
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.