DIG 21 | Afghanistan. La guerra del reale e la guerra dei dati
Data e ora
Località
Laboratorio Aperto ex Centrale AEM Modena
Via Buon Pastore, 43
41121 Modena
Italy
03 OTTOBRE 2021 | ORE 14:30 | LABORATORIO APERTO EX CENTRALE AEM
Informazioni sull'evento
Afghanistan. La guerra del reale e la guerra dei dati
Con Giuliano Battiston, Emanuele Giordana, Eileen Guo, Rossella Miccio, Huma Saeed, Francesco Strazzari, Laura Silvia Battaglia
Testimonianze, inchieste, analisi storica e politologica, in un panel che raccoglie le voci più attente, preparate e coinvolte, e si prende tutto il tempo per approfondire. Una grande occasione per capire come e perché l’Afghanistan, terra ricca e strategica e perciò da secoli appetita da qualsiasi potenza che voglia gettare un ponte tra il Medio e Vicino Oriente, ritorna al passato: dal 15 agosto la governano nuovamente i Taliban, uno dei gruppi islamisti più intransigenti al mondo.
Questo cambio di guardia significa molte cose: un nuovo equilibrio geopolitico che ha per protagoniste potenze regionali sempre più aggressive (Qatar, Turchia, Cina), una sistematica violazione dei diritti delle minoranze etniche e di genere, un fenomeno migratorio destinato ad aumentare sulla rotta balcanica verso l’Europa, un passaggio di dotazioni militari e di database biometrici molto sensibili dalle mani delle forze americane a quelle dei nuovi signori della guerra.
Questo è uno scenario in cui, per la prima volta, la guerra reale e la guerra dei dati si sovrappongono, confondono, potenziano. Una giornalista esperta di zone di conflitto guida una squadra di relatori eterogenei e complementari che si alternano sul palco in un lungo racconto diviso in due parti, con in collegamento la giornalista statunitense che con la sua inchiesta ha scoperchiato il caso delle banche dati biometriche che gli americani hanno costruito e poi abbandonato nelle mani dei Taliban.
Con Giuliano Battiston (Giornalista e ricercatore), Emanuele Giordana (Giornalista e saggista), Eileen Guo (Senior reporter) – in collegamento, Rossella Miccio (Presidente di Emergency), Huma Saeed (Criminologa e ricercatrice), Francesco Strazzari (Politologo e accademico). Modera: Laura Silvia Battaglia (Giornalista)
Per accedere alla location ed assistere all'evento è necessario essere in possesso di Green Pass: non sarà consentito l’accesso a chi dovesse esserne sprovvisto, anche se in possesso della prenotazione.
Le prenotazioni online termineranno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per agevolare le procedure di controllo degli accessi si richiede di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio indicato: oltre tale orario la prenotazione potrà non essere ritenuta valida, e i posti potranno essere riassegnati.