Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Diese franchi de aqua de spasemo

lug

14

Diese franchi de aqua de spasemo

di Teatro Che Pazzia

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio, 14 lug 2022, 21:15 CEST

Località

Via Antonio Scarpa 2

Via Antonio Scarpa 2

31100 Treviso

Italy

Visualizza mappa

L’umanità contadina veneta della prima metà del secolo scorso.

Informazioni sull'evento

Un dotorìn rumeno, un sìngano, uno de noialtri, resta tajà fora dala guera e verse un ambulatorio nelle campagne fra Venezia e Treviso, ‘a terra goldoniana dea “villeggiatura” – ma da la parte de chi che la sapa. El parla talian tanto quanto quei che va da lu, cioè gnente; e alora ghe xe da domandar (ce naiba!, cossa xe el “molton”, el “baco”, ‘e “brochete”, ‘a “rafa”, ‘e “ferse”), da ridar (“Dotor, so drio spetar…”, “Ecco brava aspetti il suo turno”) o da pianzer (“tompinara” o carcinoma, n’importa ‘a tradussion). Ma el dotorìn xe de quei che no mola: dal ‘48 al ‘58, dal casin dee bombe al boom dei schei, diese ani de vita, diese franchi de aqua de spasemo no se nega a nessun: placebo, plăcere, piaser al Signor. E dimostra che ale volte essar straniero vol dir aver pi rece per scoltar.

In una stalla adibita ad ambulatorio di fortuna – un scalon da bruscar come attaccapanni, una bunela come lettino e nell’angolo un scagnel da monzar – quattro personaggi di quella remota campagna veneta, così lontana eppure per noi ancora così vicina, bussano alla “nuova” scienza, confrontano antiche rassegnazioni con nuovi rimedi. Quattro vinti dalla storia, Campanèr e Sante, Mercede e Cristiàn, mezzo secolo dopo restituiscono a quel dottorino coraggioso, simbolicamente fuori scena, la loro lezione di ignorante saggezza.

Come si fa a non capire – sembra chiedersi Campanèr – che dare ai mali nomi di animali è naturale, è il primo modo di conviverci, di farsene una ragione, per chi, come un contadino, fa una vita da bestie?

Come fa un dottore, uno scienziato, a non conoscere l’araldica dei Santi Ausiliatori – si domanda Sante – quattordici custodi che da secoli offrono il rimedio più sicuro per ogni malattia: la fede?

Come si può opporsi alla contabilità naturale delle vite date e delle vite rese, se il dodicesimo figlio può essere l’ultimo per Mercede, alla sua età, è segno che così vuole il Signore?

E dunque, conclude Cristiàn, cosa curare e soprattutto perché, se tutto per tutti, bestie e cristiani, è già segnato sul calendario, come le stagioni e i lavori dei campi?

Se poi – grazie al gioco del teatro – che resuscita questa cultura estinta (appena ieri) la confrontiamo con quella che l’ha sostituita oggi, quella medicina anonima che per curare i mali rischia di non curare gli ammalati, allora non si sa più quale delle due ci sembri più lontana.

Non si sa più se ridere o piangere. R.C.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Treviso
  • Eventi interessanti a Treviso
  • Treviso Appearances
  • Treviso Arte Appearances
  • #bambini
  • #divertimento
  • #treviso
  • #spettacolo
  • #serata
  • #dialetto
  • #intrattenimento
  • #svago
  • #teatrochepazzia
  • #familgia
Evento terminato

Diese franchi de aqua de spasemo


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Teatro Che Pazzia

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • La Pieve che legge incontra Alessandro Marzo Magno

    La Pieve che legge incontra Alessandro Marzo Magno
    La Pieve che legge incontra Alessandro Marzo Magno

    lun, set 5, 20:45
    Auditorium Battistella-Moccia • Pieve di Soligo
    Gratuito
  • La Pieve che legge incontra Paolo Malaguti

    La Pieve che legge incontra Paolo Malaguti
    La Pieve che legge incontra Paolo Malaguti

    mer, ago 31, 20:45
    Auditorium Battistella-Moccia • Pieve di Soligo
    Gratuito
  • Arlecchino & Felicity

    Arlecchino & Felicity
    Arlecchino & Felicity

    Domani alle 21:15
    Chiesa Vecchia di San Lazzaro • Treviso
    Gratuito
  • S.Chiara B - prenotazione visite feriali POMERIGGIO

    S.Chiara B - prenotazione visite feriali POMERIGGIO
    S.Chiara B - prenotazione visite feriali POMERIGGIO

    ven, ago 19, 15:30
    Residenza Santa Chiara • Padova
    Gratuito
  • S.Chiara A - prenotazione visite festivi e weekend

    S.Chiara A - prenotazione visite festivi e weekend
    S.Chiara A - prenotazione visite festivi e weekend

    sab, ago 20, 10:00
    Residenza Santa Chiara • Padova
    Gratuito
  • S.Chiara A - prenotazione visite feriali MATTINO

    S.Chiara A - prenotazione visite feriali MATTINO
    S.Chiara A - prenotazione visite feriali MATTINO

    ven, ago 19, 10:00
    Residenza Santa Chiara • Padova
    Gratuito
  • S.Chiara A - prenotazione visite feriali POMERIGGIO

    S.Chiara A - prenotazione visite feriali POMERIGGIO
    S.Chiara A - prenotazione visite feriali POMERIGGIO

    ven, ago 19, 15:30
    Residenza Santa Chiara • Padova
    Gratuito
  • S.Chiara B - prenotazione visite festivi e weekend

    S.Chiara B - prenotazione visite festivi e weekend
    S.Chiara B - prenotazione visite festivi e weekend

    sab, ago 20, 10:00
    Residenza Santa Chiara • Padova
    Gratuito
  • S.Chiara B - prenotazione visite feriali MATTINO

    S.Chiara B - prenotazione visite feriali MATTINO
    S.Chiara B - prenotazione visite feriali MATTINO

    lun, ago 22, 10:00
    Residenza Santa Chiara • Padova
    Gratuito
  • Pio XII - prenotazione visite MATTINO  da aprile 2022

    Pio XII - prenotazione visite MATTINO da aprile 2022
    Pio XII - prenotazione visite MATTINO da aprile 2022

    Domani alle 10:00
    Residenza Pio XII • Padova
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Treviso
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite