Didattica per scenari, creatività digitale e competenze linguistiche
Data e ora
Località
Evento online
14 febbraio 16:00
Informazioni sull'evento
La “Didattica per scenari” introduce una pratica didattica innovativa. Una pratica che stimola la creatività e potenzia l’uso efficace delle nuove tecnologie.
Lo scenario è un segmento del curricolo: l’unità didattica realizzata in contesti di insegnamento/apprendimento che incorporano una visione di innovazione pedagogica centrata sull’acquisizione delle “competenze per il XXI secolo”.
Ogni scenario è dato da indicazioni, un set di attività preconfezionate abbinate al contesto classe: le “Learning Activities”, attraverso le quali il docente scrive e implementa l’unità didattica, ovvero la “Learning story”.
Nel corso di questo appuntamento mostreremo come creare uno scenario didattico. Lo faremo con passaggi graduali e chiari che mostreranno come una semplice unità didattica può cambiare il suo volto e diventare, attraverso la creatività digitale, uno scenario coinvolgente, versatile e trasformabile a seconda del contesto classe e delle diverse dinamiche di classe.
Al termine del percorso, i/le docenti avranno acquisito gli strumenti e le competenze pratiche e metodologiche necessarie per avviare una sperimentazione in classe.
Per rimanere in contatto con noi, potete accedere alla Classroom Lingua e Linguistica (codice di accesso: jdibcze).